
Aprile 28, 2013
Cesare Leonardi a Design Talks
Prosegue il ciclo di conferenze organizzate da IED Design Roma con l’architetto Cesare Leonardi.
Figura poliedrica del panorama artistico internazionale è tra i più riusciti esempi di trasversalità nel campo della creatività.
Dopo una formazione da architetto, si è dedicato alla pittura, fotografia, scultura e design, riscuotendo successi nei vari campi ed esponendo i suoi progetti nei più importanti musei del mondo. I suoi lavori fanno parte delle collezioni del MOMA di New York, Victoria and Albert Museum di Londra, Centre George Pompidou di Parigi e Kunstgewerbemuseum di Berlino.
Ha lavorato per anni al censimento, catalogazione e riproduzione delle specie arboree, pubblicando il volume “L’Architettura degli alberi”, testo di riferimento per il progetto del verde. All’interno della sua ricerca i singoli progetti sono occasioni per declinare un unico pensiero in forme diverse; lettura della città attraverso collage fotografici, autoproduzione di elementi di arredo e sculture come indagine sui materiali, rappresentano studi differenti affrontati con la stessa coerenza ed espressività, in cui il disegno, il plastico o la fotografia rimangono prodotti di passaggio.
Il 7 maggio racconterà la sua visione del progetto e l’idea alla base del suo Archivio, una vera Wunderkammer, espressione multiforme di un’unica instancabile ricerca progettuale e di una pratica in continua evoluzione.
IL PROGETTO TRASVERSALE
Andrea Cavani – Giulio Orsini / archivio Cesare Leonardi
7 maggio ore 18
Aula magna IED Design
via Casilina 51
www.archivioleonardi.it