ESP
Lingua
Spagnolo
Inizio
Settembre 2023
Frequenza
Full time
Fruizione
Corso in presenza
Durata
4 Anni
Crediti
240
Prezzo
da 12.900€
Il nostro programma punta su un rapporto diretto con il mercato reale attraverso progetti di collaborazione con aziende e concorsi.
Il Corso di Laurea in Interior Design, aggiunge un'ampia gamma di tipologie di progetti: abitazione, retail, turismo, servizi, trasporto, spazi di lavoro, design espositivo, installazioni effimere, scenografia e arredamento. Tutto questo incorporando le ultime risorse tecnologiche come la realtà virtuale, l'infografia e l'interazione attraverso lo spazio Fab Lab, uno spazio del IED Madrid dove gli studenti realizzano prototipi e danno vita ai loro disegni con tutte le macchine che hanno a disposizione (stampanti 3D, stampanti laser, ecc.).
La formazione è completata da attività parallele come mostre e conferenze, workshop internazionali, partecipazione a festival di design europei, ecc. volte a fornire la miglior offerta ai nostri studenti.
I tour formativi sono percorsi per la specializzazione dello studente che rispondono alla domanda lavorativa del momento. Ogni percorso comprende contenuti specifici che si traducono in progetti, materie teoriche-pratiche ed esperienze con professionisti esperti in ogni campo e permettono di programmare una formazione adeguata ai nuovi scenari di progettazione. Sono definiti con una visione strategica che garantisce la preparazione dei nostri studenti per nuove uscite e scenari professionali.
Progettazione di Spazi
Il progettista definisce le esperienze che avvengono in questi spazi e progetta i dettagli: superfici, finiture, materiali e mobili così come lo spazio stesso, la loro distribuzione, riabilitazione, ecc. Tra i diversi campi d'azione, ci sono progetti di vetrine, scenografie, negozi, showroom, alloggi, eventi, ospedali, hotel, trasporti e molti altri all'interno del settore domestico, ludico, educativo e culturale, privato o pubblico.
Design di Arredo e Decorazione
Copre tutti gli aspetti relativi alla progettazione degli oggetti e al loro rapporto con gli spazi domestici. Conosciuto internazionalmente come home design, questo percorso esplora nella storia dell'arredamento e della decorazione per sperimentare e proporre nuovi formati oggettivi e/o spaziali. Permette ai progettisti di prodotti e di interni di concentrarsi sul design di sedie, tavoli, lampade, posate, design tessile e altri prodotti di uso quotidiano.
Sbocchi Professionali
• Progettazione di spazi interni, residenziali e commerciali; pubblici e privati.
• Progettazione di mobili, tessili, oggetti decorativi, rivestimenti e superfici.
• Design vetrine, visual merchandising e scenografie.
• Progettazione di spazi effimeri, installazioni artistiche, esposizioni e stand.
• Progettazione di spazi ed esperienze virtuali.
• Studi multidisciplinari nella progettazione degli spazi.
• Definizione e applicazione di concetti, sviluppo tecnico e gestione di progetti di interior design.