ITA
Lingua
Italiano
Inizio
Novembre 2022
Frequenza
Full time
Fruizione
Corso in presenza
Durata
8 Mesi
Prezzo
10.000 €
Raggiungere i requisiti linguistici e le abilità propedeutiche necessarie per l’ammissione ai corsi di Diploma Accademico di Primo Livello.
Oltre all’acquisizione delle competenze linguistiche, ottenute attraverso lezioni intensive di lingua e attività finalizzate all’inserimento nel contesto socio-culturale, il corso Foundation Year - Italian Language & Creativity fornisce le conoscenze di base sul sistema e sulla cultura del Design italiano e introduce le metodologie e le tecniche proprie delle professioni creative, illustrandone i valori e l’evoluzione.
Il percorso favorisce la sperimentazione pratica attraverso workshop dedicati agli ambiti di studio trasversali e alle competenze specialistiche.
In questo modo lo studente riceve l’orientamento necessario a scegliere il percorso formativo più affine alle inclinazioni individuali e viene facilitato nel processo di assimilazione dei contenuti formativi previsti dai percorsi triennali del network IED.
La metodologia prevede l’alternanza di sperimentazione pratica, lezioni teoriche in aula, lezioni dimostrative e visite accompagnate; essa include inoltre workshop di progetto durante i quali i partecipanti, suddivisi in gruppi di lavoro, vengono indotti ad applicare le nozioni e le tecniche acquisite e a sviluppare dinamiche di interazione con i docenti e con i colleghi di corso. Sono infine previste attività di tutoraggio, sia di supporto linguistico sia di indirizzo.
Il corso si sviluppa lungo un intero anno accademico e si articola attraverso tre fasi che si concludono con una prova finale.
Il corso si rivolge a chi ha la necessità di raggiungere un livello linguistico di italiano corrispondente al B2 e di avvicinarsi alle conoscenze, competenze e abilità propedeutiche per un futuro nell’industria creativa. Il corso è indicato per i candidati in possesso dei prerequisiti di ammissione ai corsi undergraduate il cui livello di lingua risulta insufficiente per la frequenza al percorso triennale ed è aperto a tutti coloro che non abbiano studi pregressi nei settori creativi ed artistici.
Fase 1. Competenze linguistiche
La fase 1 del corso è propedeutica e intende fornire agli studenti gli strumenti necessari all’acquisizione, al miglioramento e all’approfondimento delle singole competenze linguistiche ( lingua parlata e scritta, comprensione dell’ascolto e alla lettura ) in maniera efficace e coerentemente al livello di lingue riscontrato in ingresso.
Fase 2. Approfondimento
Il modulo si prefigge di consolidare le competenze linguistiche e di approfondire le conoscenze di contesto sulla cultura del progetto e più in generale sulla cultura italiana, con particolare attenzione per l’ambito creativo e artistico.
Il percorso si sviluppa attraverso lezioni teoriche, incontri, visite guidate attività sperimentali orientate al dialogo, allo scambio e al confronto.
Fase 3. Orientamento
Il percorso si conclude con la prova finale che consiste in: