Lingua

Italiano

Inizio

Gennaio 2024

Frequenza

Serale

Fruizione

Corso in presenza

Durata

2 Mesi

Coordinatore del corso

Nicola Candidi e Gillian Thornton

Prezzo

€ 1.850

Trasforma la carta in un sorprendente prodotto tridimensionale, garantendo un sicuro “effetto wow” ad ogni progetto.

Espandi i limiti della stampa abbracciando le potenzialità del design, dell’architettura e dell’arte.

Stupisce, meraviglia, conquista al primo sguardo: un prodotto in cartotecnica diventa uno strumento potente di comunicazione e marketing, che sia una scatola, un libro pop-up, un gadget o un espositore. È un settore affascinante che richiede competenze professionali di progettazione. Pronto a diventare un esperto?

Questo corso ti fornirà tutte le competenze interdisciplinari per concepire il prodotto in ogni sua fase: dalla progettazione alla creazione del prototipo, fino all’avvio della produzione in serie. Approfondirai competenze manuali, tecniche dei materiali e dei collanti, tecniche di stampa e di taglio, sistemi di prototipazione e produzione seriale del prodotto finito.

Le informazioni per decidere

Impara a dare ai tuoi progetti la forza dell’elemento tridimensionale e differenziati nel mercato competitivo

Il corso prevede un approccio pratico e laboratoriale. Si parte dalle basi, analizzando i fondamenti della cartotecnica pop-up per imparare a concepire e costruire strutture tridimensionali partendo da un piano di carta. Una parte intermedia sarà dedicata all’analisi di strutture, movimenti e interazioni complesse per arrivare alla scelta del materiale, della stampa, del taglio e della colla.

Infine, scoprirai come unire le tecniche tridimensionali e l’effetto sorpresa del pop-up per dare valore al contenuto. Studierai anche il ruolo del prototipo e il processo produttivo. Le fasi finali del corso si focalizzano sull’applicazione pratica della tecnica pop-up anche su prodotti, edifici, packaging

Il corso ha l’obiettivo di formare un professionista capace di lavorare sia in fase di proposta di prodotti verso il cliente, sia direttamente nella filiera di produzione in aziende tipografiche e serigrafiche.

Packaging e Pop-up è la scelta perfetta per te se hai maturato competenze nel settore del design sia grafico che di prodotto, nel design d’interni e dell’architettura e desideri arricchire o completare la tua figura professionale con un corso completo. Si rivolge sia a liberi professionisti che desiderano offrire un servizio in più ai propri clienti sia alle figure interne di un’agenzia che desiderano acquisire le competenze per coordinare questa tipologia di progetti.

Sono richieste competenze di disegno tecnico e la conoscenza di un software di disegno vettoriale e/o cad e una discreta manualità.

Padroneggiare le tecniche e le conoscenze del settore della cartotecnica tridimensionale significa differenziarsi sul mercato con una proposta particolare e dal forte appeal estetico.

Il corso accompagna i partecipanti nell’intero processo creativo di creazione, concept e produzione di prodotti pop-up, tramite lo studio della carta, la sua forma e i suoi movimenti. È una formazione molto pratica dove approfondirai direttamente in laboratorio le tecniche di taglio e di stampa per imparare a trasformare la carta in prodotto, messaggio, arte.

Al termine del percorso avrai le competenze per lavorare in diversi settori tra cui la moda e il lusso per realizzare creazioni uniche e affascinanti.

Programma di studi

Partendo dai fondamentali di Paper Engineering e Packaging, il corso aggiunge progressivamente diversi livelli di complessità fino ad arrivare alle applicazioni della tecnica pop-up per diverse tipologie e allo studio del ruolo del prototipo e del processo produttivo.

Faculty

Nicola Candidi e Gillian Thornton

Coordinatore del corso

Potrebbe interessarti anche:

News