POR
Lingua
Portoghese
Inizio
Agosto 2023
Frequenza
Part-time
Fruizione
Corso in presenza
Durata
4 Anni
Coordinatore del corso
Kátia Lamarca
Il corso di Fashion Design ha l’obiettivo di fornire una solida formazione di base nell'ambito delle discipline del progetto, approfondendo sia gli aspetti metodologici, sia quelli tecnico-operativi, formando una figura professionale di grande flessibilità, capace di collocarsi in ambiti diversi all’interno di un sistema produttivo diversificato, costituito da diversi tipi di impresa: dalla bottega artigianale alla piccola-media impresa, fino alla grande industria.
Programma
Progetti pratici, contatti con professionisti rinomati, partnership con marche nazionali e multinazionali, professori che sono il punto di riferimento nel loro ambito lavorativo, tecnologia e laboratori di punta, convivenza con studenti del Design provenienti dalle più diverse aree e reti internazionali. Sono questi alcuni dei punti di forza dell'offerta formativa di IED San Paolo. Questo ambiente garantisce la struttura adeguata per una solida formazione culturale e per lo sviluppo di competenze creative, tecniche ed emotive necessarie per lo studente che desideri lavorare e distaccarsi nel vibrante mercato della moda in Brasile e nel mondo.
Il corso di laurea in Fashion Design presso lo IED San Paolo forma professionisti pronti per lavorare nei diversi settori dell’industria moda: da quelli che desiderano sviluppare le proprie collezioni e marche fino a quelli che desiderano firmare le creazioni per grandi griffe, senza dimenticarci degli studenti interessati alla fotografia, all'editoria, alla modellazione, alla produzione, al marketing ed agli affari. Il corso mantiene l'approccio del “sapere e saper fare”, caratterizza lo IED dalla sua fondazione avvenuta a Milano nel 1966.
Il professionista del settore Moda deve conoscere tutti gli istrumenti di base per lavorare nel settore. Può scegliere la carriera di fashion designer – responsabile per la creazione delle collezioni di vestiti ed accessori, come borse e scarpe –, oppure lavorare nel campo degli affari e del marketing, nella catena di produzione o nell’editoria. Deve sapere confrontarsi con le nuove tecnologie e materiali diversi, saper gestire prodotti e servizi ed essere un costante osservatore di tendenze.
È un professionista con abilità di dialogo, responsabile per la mediazione tra le aree internet di un’azienda, come il marketing, la produzione, la modellazione e sartoria. Deve essere in grado di rapportarsi con un variegato pubblico esterno composto da fornitori, fotografi, giornalisti, specialisti in comunicazione nel settore della moda, stilisti, produttori di sfilate, ecc.