CURA
Cosa abbiamo fatto
– Abbiamo sospeso l’attività didattica a partire dal 24 febbraio 2020 nelle sedi IED di Milano, Torino, Venezia e presso Accademia di Belle Arti “Aldo Galli” di Como. L’Istituto ha seguito le disposizioni previste dal Ministero della Salute, dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e dalle Regioni coinvolte e, in ottemperanza a quanto richiesto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha poi sospeso a partire dal 5 marzo 2020 l’attività didattica in tutte le sedi IED del territorio nazionale.
– Durante il periodo di sospensione delle lezioni tutti gli ambienti delle sedi chiuse sono stati opportunamente sanificati.
– Per seguire le disposizioni del Governo in materia di sicurezza sanitaria abbiamo disposto che le tesi vengano discusse da remoto.
– Con la graduale riapertura delle sedi in Italia, abbiamo predisposto un’informativa che illustra tutte le procedure di sicurezza e gli obblighi imposti per il contenimento del contagio. Alla riapertura abbiamo garantito: la misurazione della temperatura corporea, l’obbligo di igienizzazione di mani e suole attraverso dispenser di gel disinfettante, la fornitura di mascherine e guanti monouso a tutti i dipendenti in servizio e ai visitatori sprovvisti, divisori in plexiglass per le funzioni che prevedono il contatto con il pubblico.
Cosa faremo
– Mantenimento di tutte le misure previste dall’informativa che illustra le procedure di sicurezza e gli obblighi imposti per il contenimento del contagio.
FAQ
L’ingresso degli studenti in classe sarà contingentato?
L’ingresso degli studenti sarà regolamentato in modo da garantire il distanziamento sociale.
Distribuirete voi dispositivi di protezione individuale?
Sì, saranno distribuiti i dispositivi di protezione individuale a staff e studenti e a chiunque non ne sia provvisto e debba fare ingresso in IED.