Data
13 Maggio 2025
Orario
19:00 - 21:00
Fruizione
In presenza
Un momento di confronto aperto con l’attore e regista Edoardo Leo sulla complessità del contemporaneo e sul ruolo della creatività, tra Cinema, Teatro e TV
La realtà contemporanea è incredibilmente complessa. Questo fenomeno solleva interrogativi essenziali su come l’arte e, più in generale, la cultura possano aiutarci a districare i nodi della nostra società. Quanto la complessità funge da salvagente contro banalità e superficialità, spingendoci a uno sforzo creativo maggiore?
Il 13 maggio, IED Milano apre le porte per un talk rivolto non solo a studenti ma anche a cultori e curiosi del cinema e delle discipline creative.
Edoardo Leo sarà il protagonista di una Lezione Speciale, organizzata da OffiCine-IED e IED Cinema, moderata da Giovanni Ottonello.
L’incontro offrirà spunti su "Complex Realities"e permetterà di confrontarsi con un personaggio “complesso” in senso positivo, capace di esprimere il suo talento in ruoli diversi: attore, regista, sceneggiatore e doppiatore.
Edoardo Leo è anche attivo nel direttivo di Una Nessuna Centomila, fondazione contro la violenza sulle donne, e nel sindacato Unita, per garantire condizioni eque ai lavoratori dello spettacolo.
Durante l'incontro, si discuterà dei momenti fondamentali della sua carriera, dall'esordio sul grande schermo nel 1997 con La classe non è acqua di Cecilia Calvi, fino ai recenti film come Follemente di Paolo Genovese e 30 notti con il mio ex diretto da Guido Chiesa. Si esplorerà il suo amore per il teatro, le serie TV e il suo ruolo di regista, incluso il film Diciotto anni dopo, dove ha ricoperto il ruolo di sceneggiatore, interprete e regista.
Questo evento gratuito, su iscrizione e con posti limitati, rappresenta un'ottima opportunità per chi desidera approfondire il filmmaking a Milano e scoprire la Scuola IED Cinema e i suoi corsi.
A seguire, un cocktail djset per concludere la serata in modo creativo e stimolante.