Data

17 Aprile 2023 - 23 Aprile 2023

Orario

Multipli

Dove

Ex Macello - Viale Molise 62, Milano - Italia

Fruizione

In presenza

Note

IED al Fuorisalone 2023, all’interno dello spazio Alcova nell’area dell’Ex Macello di Porta Vittoria.

Un progetto multidisciplinare, realizzato da studenti e studentesse per sensibilizzare sui temi del recupero e della rigenerazione urbana, oltre che per riflettere sul mutamento del paesaggio urbano e sulla memoria storica dei luoghi

IED presenta, in occasione della Milano Design Week 2023, Ecocentrico, un progetto multidisciplinare sviluppato in partnership con Giacimenti Urbani e presentato all’interno di Alcova nell’area dell’Ex Macello di Porta Vittoria. Il progetto coivolge docenti e studenti di corsi diversi e appartenenti a tutte le sedi del Gruppo IED presenti in Italia, Spagna e Brasile.

Ecocentrico è uno spazio divulgativo destinato ad accogliere laboratori visivisonori materici e workshop curati dagli studenti: una grande yurta geodetica ospiterà installazioni visuali, i cui contenuti potranno essere fotografici, audio, video e multimediali, mentre una seconda yurta sarà costruita nel corso della settimana durante workshop aperti al pubblico. Inoltre verrà ospitata una piccola mostra, risultato del workshop “Studi visuali urbani” a cui gli studenti selezionati parteciperanno nei mesi precedenti alla Milano Design Week Il risultato di quanto sperimentato durante laboratori e workshop invita ad una riflessione sul mutamento del paesaggio urbano e sulla memoria storica dei luoghi. Ecocentrico esplicita di fatto un impegno del Gruppo IED orientato a sensibilizzare sui temi del recupero virtuoso e quindi della rigenerazione urbana e sociale, a cui si unisce un obiettivo pedagogico di mettere in evidenza come il design, inteso come progettazione, sia uno strumento per pensare nuovi rapporti con la materia di cui è strutturato il tessuto urbano.

Giacimenti Urbani, in quanto partner, mette a disposizione i materiali di recupero che verranno utilizzati dagli studenti per la realizzazione del progetto espositivo.

L’ex Macello, che ospiterà Alcova e l’installazione Ecocentrico ed oggi centro di un’area di degrado e abbandono, sarà l’area dove sorgerà il nuovo Campus internazionale IED riunendo in unico luogo tutte le sedi milanesi.

Con il contributo di Regione Lombardia

Il progetto Ecocentrico rientra fra le attività promosse dal Gruppo IED come uno dei partner ufficiali della New European Bauhaus Initiative.