Open labs POV POV IED

Data

23 Maggio 2025 - 24 Maggio 2025

Orario

09:00 - 19:00

Dove

Via Sciesa 4, Milano - Italia

Mostra la mappa

Fruizione

In presenza

Note

Puoi iscriverti a più workshop e slot durante la giornata, fino a esaurimento.

Scopri un mondo di attività coinvolgenti, ma affrettati a prenotare il tuo posto tramite il form dedicato a ciascun evento: i posti sono limitati!

Venerdi 23 e Sabato 24 maggio, preparati per un'immersione totale nell'innovazione!

La sede di via Sciesa aprirà le sue porte per una giornata di OPEN LAB imperdibili. Scopri un mondo di attività coinvolgenti, ma affrettati a prenotare il tuo posto tramite il form dedicato a ciascun evento: i posti sono limitati!

Tutti gli OPEN LAB si terranno diverse location della sede di via Sciesa.

Per partecipare è necessario prenotarsi compilando l’apposito form che trovi all’interno di ogni scheda attività.

I posti sono limitati, ma è possibile iscriversi a più workshop e slot nel corso della giornata, fino a esaurimento disponibilità.

Al termine della giornata, ci sarà una festa di inaugurazione di POV POV: un momento per incontrarsi, brindare insieme e dare ufficialmente il via a questa settimana di eventi, mostre e talk aperti a tuttə.

OPEN LABS 23 e 24 maggio 2025

  • CHARACTERZ
    DALLA CARTA ALL'ANIMAZIONE (23 e 24 maggio)
    Un workshop intensivo in due giornate per dare vita a personaggi originali, attraversando tutte le fasi del processo creativo: dall’ideazione su carta fino all’animazione digitale.
    Venerdì
    La mattina sarà dedicata allo sviluppo del concept: attraverso schizzi e brainstorming, ogni partecipante darà forma al proprio character su carta.
    Nel pomeriggio si passerà alla scultura tradizionale, modellando con le mani il personaggio ideato, per trasformarlo in un prototipo tridimensionale.
    Sabato
    La giornata inizierà con gli ultimi ritocchi al modello, per poi passare alla scansione digitale della scultura.
    Nel pomeriggio, i personaggi prenderanno vita grazie a software di animazione digitale, con cui ogni partecipante potrà animare la propria creazione.
    Un'esperienza completa e multidisciplinare per esplorare il character design in tutte le sue forme, dall’analogico al digitale.
    S306 - S308 Via Sciesa 4
    (Dalle 9 alle 19.00)

OPEN LABS 24 maggio 2025

  • TAPE-OGRAPHY
    A "STICKY" WORKSHOP - W/ BOB LIUZZO
    Le porte a vetri del cortile di Via Sciesa dello IED Milano diventano tela per un intervento collettivo di Tape Art: TAPE-OGRAPHY è un open lab gestito da BOB Liuzzo, coordinatore del corso di Graphic Design e aperto a tutti, in cui ogni partecipante contribuirà a trasformare lo spazio attraverso l’uso creativo del nastro adesivo.
    Ogni porta acquisterà un’identità visiva unica, contribuendo a ridefinire l’aspetto del cortile e raccontando, attraverso forme e colori, nuove storie di passaggio, incontro e trasformazione. Partecipa in uno degli slot da 3 ore disponibili 
    Cortile Via Sciesa, 4
    (slot 9:00 - 12.00, 12:30 - 15.30, 16:00 - 19.00)
     
  • FROM ABOVE
    UN DRONE TI OSSERVA - W/ PAOLO ARALLA
    "From Above – un drone ti osserva" è un workshop introduttivo della durata di 4 ore dedicato al mondo delle riprese aeree con i droni, pensato per offrire una panoramica completa e accessibile di questa tecnologia in continua evoluzione.
    Attraverso una parte teorica in aula e una dimostrazione dal vivo con droni professionali pilotati da esperti del settore, i partecipanti scopriranno come sono cambiate le tecniche di ripresa, i diversi tipi di droni oggi utilizzati in ambito cinematografico e pubbicitario, le figure professionali coinvolte e le principali normative ENAC/EASA.
    Il workshop include anche una breve prova pratica con un drone inoffensivo, per vivere in prima persona l’esperienza del volo in sicurezza.
    TERRAZZO PIANO 1 Cortile Via Sciesa, 4
    (slot 9.00 - 13.00, 14.00 - 18.00)
     
  • HANDS ON ARDUINO
    LABORATORIO DI AUTOMAZIONE - W/ GAIA SCUTERI
    Il workshop introduce i partecipanti alla piattaforma Arduino, con uno sguardo alla sua storia e ai suoi ambiti di applicazione. La giornata prevede esercitazioni pratiche con sensori tattili, materiali conduttivi e schede BrightSign. I partecipanti potranno realizzare semplici esperimenti di automazione e interazione video. L’esperienza è pensata per stimolare l'apprendimento attraverso l’esplorazione diretta di strumenti tecnologici.
    AULA S106,  Via Sciesa 4
    (slot 9:00 - 11:00. 11:30 - 13.30, 14:00 - 16.00, 16.30 - 18.30)
     
  • INTO THE DARK
    ESPERIENZA FOTOGRAFICA IN CAMERA OSCURA - W/ FEDERICO LANZANI
    Un’immersione nella fotografia analogica, reale e concreta, un’esperienza senza tempo che affonda le radici nei valori fondamentali della stampa fotografica.
    La fotografia è luce e ombra, densità e contrasto, in camera oscura attraverso la manipolazione e le tecniche di stampa, è possibile controllare il processo fotografico in modo da ottenere immagini uniche e irripetibili, il work shop “into the dark” prevede una panoramica e presentazione del laboratorio ed un’esperienza pratica di stampa in bianco e nero su carta politenata.
    S113 - CAMERA OSCURA, Via Sciesa 4
    (slot 11.00 - 13.00, 14.00 - 16.00, 16.30 - 18.30)
     
  • SPRAY*DAY
    AEROSOL ART EXPERIENCE - W/ DAVIDE SOTTILE
    Hai mai pensato di realizzare il tuo primo graffito o murales?
    O magari ti incuriosisce la street art e vuoi provare a usare gli spray per creare qualcosa di tuo?
    Questo laboratorio è il posto giusto per iniziare!
    Con l’aiuto di artisti esperti e tutto il materiale a disposizione fornito da IED, potrai dare vita alla tua prima opera di aerosol art.
    CORTILE ESTERNO, Via Sciesa 4
    (slot 9:00 - 11:30, 12:00 - 14.30, 15:00 - 17.30)
     
  • CUT'N'PRINT
    ESPERIENZA DI LINOLEOGRAFIA - W/ AMBRA GARLASCHELLI
    Un laboratorio pratico dedicato alla scoperta della linoleografia (o linocut), una tecnica di stampa a rilievo che utilizza una matrice in linoleum incisa manualmente. Si tratta di un processo diretto e accessibile, che consente di trasformare un disegno in una piccola tiratura di stampe originali.
    Durante il workshop, i partecipanti seguiranno tutte le fasi del processo creativo:
    - Ideazione e trasferimento del bozzetto sulla matrice  
    - Incisione del linoleum con le sgorbie  
    - Inchiostrazione con rullo  
    - Stampa manuale e su torchio  
    - Realizzazione finale di una mini tiratura (3–5 copie, oltre alle prove di stampa)
    Un’occasione per sperimentare una tecnica artigianale, sporcarsi le mani e portare a casa un progetto personale e unico.  
    S307 - Laboratorio di incisione Via Sciesa 4
    (slot 9:00 - 13:00, 14.30, 14:00 - 18.00)

SCEGLI L'OPEN LAB CHE PREFERISCI E ISCRIVITI CON IL FORM CHE TROVI A FONDO PAGINA SELEZIONANDO LO SLOT ORARIO DI TUO GRADIMENTO.

 

Dove ci trovi

Registrati

Potrebbe interessarti anche: