Per OffiCine il cinema è una lente per osservare il mondo. Non giudica, ma aiuta a mettere a fuoco, senza pregiudizi, realtà apparentemente distanti, personaggi a un primo sguardo inavvicinabili. Il cinema ci offre l’occasione di metterci in discussione, rivalutare le nostre idee, considerare più attentamente quelle degli altri. Non sale in cattedra: sta accanto a noi.

 OffiCine sfugge da una definizione univoca: non è una scuola, non è una Produzione, non è un circolo culturale. E’, o vorrebbe essere, tutte queste cose insieme: un luogo di formazione libero dalle impostazioni rigide della didattica tradizionalmente intesa, un hub di sperimentazione dove si dà vita a prodotti cinematografici, una rete di persone che mettono in comune passione, competenza, impegno, tempo, in un meccanismo circolare di apprendimento e crescita personale. OffiCine propone corsi teorici di approfondimento sulle diverse discipline e ruoli del cinema, Laboratori pratici in cui si sviluppa un’idea fino a produrre cortometraggi o documentari, Lezioni aperte al pubblico, con ospiti speciali o dedicate a una lettura trasversale di temi attraverso il cinema. OffiCine è nata ormai 12 anni fa dall’incontro di IED e Anteo, cogliendo da entrambi i proprietari caratteristiche peculiari. Da IED lo stile di insegnamento, da Anteo il rapporto con il cinema. E’ gestita da Labà-Progetti Speciali.

IED - ANTEO E LABÀ

IED nasce nel 1966 grazie alla felice intuizione di Francesco Morelli ed è oggi un’eccellenza internazionale di matrice completamente italiana, che opera nel campo della formazione e della ricerca, nelle discipline del Design, della Moda, delle Arti Visive e della Comunicazione. IED è una Scuola di Alta formazione, in cui prendono forma professionalità di nuova generazione, una cucina di idee che sviluppa creatività attraverso l’offerta di percorsi Post diploma, Master e di Specializzazione, un laboratorio capace di pensare e ripensarsi con una mission chiara: offrire ai giovani creativi una formazione completa, una “Cultura del Progetto” che li accompagni per tutta la vita. IED è un Network in continua espansione presente a Milano, Roma, Torino, Venezia, Firenze, Cagliari, Como, Madrid, Barcellona, San Paolo del Brasile e Rio de Janeiro. Da qui nascono opportunità e progetti cinematografici.

 

Si fonda su un’idea di cinema che concepisce la sala cinematografica come uno spazio polivalente nel quale far vivere momenti di cinema, concerti, incontri, proposte di qualità a 360 gradi. Accanto alla regolare programmazione cinematografica, Anteo spazioCinema offre costantemente una serie di iniziative e rassegne dedicate a tematiche e ad un pubblico specifico: film in lingua originale, film per i bambini, incontri con i protagonisti del mondo del cinema, rassegne di cinema all’aperto e molto altro. Anteo spazioCinema con le sue quattro sale, una libreria, un ristorante ed uno spazio espositivo è un importante punto di riferimento culturale della città di Milano. Fanno parte del circuito spazioCinema, insieme ad Anteo, i cinema Capitol, Teodolinda e Metropol di Monza e la multisala Spaziocinema CremonaPo a Cremona.

 

è un Laboratorio che si occupa di Comunicazione e Formazione. Crea progetti che integrano questi due ambiti e che si legano – declinandoli – ai mondi del Cinema, della Moda, del Design e più in generale della Creatività. Realizza i contenuti e dà vita alle storie che raccontano aziende e istituzioni attraverso parole, immagini, eventi. Lavora con i giovani talenti e con le loro giovani idee. Dal 2014 Labà si occupa della gestione del progetto OffiCine sotto tutti gli aspetti: ideazione e sviluppo dei progetti, coinvolgimento dei docenti e del Comitato Scientifico, recruitment studenti, partnership con le aziende e le istituzioni, gestione amministrativa.

Il comitato Scientifico

Piera Detassis

PierFrancesco Favino

Paolo Mereghetti

Silvio Soldini

Paolo Sorrentino

Valeria Golino

Il team

Cristina Marchetti

Direzione

Silvia Ardini

Coordinamento e Comunicazione

Giulia Proverbio

Produzione e Organizzazione

Scopri i corsi di Officine