CORSI TRIENNALI E POST DIPLOMA ITALIA
procedure per l’iscrizione nelle sedi italiane
1 – Requisiti di ammissione
Per iniziare il processo di ammissione, è necessario verificare di essere in possesso dei requisiti e seguire attentamente la procedura di ammissione. Se sei interessato ai corsi dell’Accademia Aldo Galli clicca qui.
Trovi tutte le indicazioni per studenti EU e non EU e i requisiti di ammissione nei pdf Procedura per studenti con titolo di studio italiano e Procedura per studenti con titolo di studio estero qui sotto.
2 – Domanda di ammissione
Tutto il processo di ammissione è supportato da un Admission Advisor, che ti fornirà l’accesso all’area riservata da cui potrai scaricare, compilare e inoltrare la tua domanda di ammissione.
Se non sei già in contatto con un Advisor, contattalo tramite l’apposito bottone Richiedi informazioni. Riceverai una mail con tutti i suoi riferimenti e le informazioni generali relative al corso di tuo interesse.
3 – Prova di ammissione
Una volta caricata nella tua area riservata la domanda di ammissione, verrai contattato per sostenere la prova di ammissione, che consiste in:
• Valutazione delle credenziali scolastiche
• Valutazione linguistica (per i candidati che intendono frequentare un corso erogato in una lingua diversa dalla propria e sprovvisti di certificato di lingua).
• Presentazione di un elaborato (per le specifiche consulta la Procedura di ammissione)
• Colloquio di ammissione.
4 – Iscrizione e immatricolazione
Una volta effettuata la prova di ammissione, il tuo Advisor te ne comunicherà l’esito. Potrai quindi accedere alla tua area personale, dove troverai il tuo certificato di ammissione unitamente agli altri documenti per confermare la tua iscrizione. Il tuo Advisor verificherà i documenti di iscrizione caricati e la relativa ricevuta di pagamento. Se la documentazione risulterà completa, nella tua area personale troverai il kit di iscrizione.
Per finalizzare l’immatricolazione al corso prescelto dovrai presentarti, in regola con la posizione amministrativa, al desk di immatricolazione dedicato esibendo i documenti di immatricolazione in originale (per il dettaglio consulta la procedura di ammissione).
Il desk di immatricolazione è aperto presso le sedi IED durante il mese di settembre; date e orari di apertura ti saranno comunicati via email.
Tariffari
Per l’iscrizione al primo anno dei corsi Triennali, la retta viene determinata sulla base della fascia di reddito del nucleo familiare di appartenenza.
I contributi per i corsi Triennali variano dunque a seconda della fascia di reddito di appartenenza e vanno da un minimo di € 8.800 a un massimo di € 17.200 (gli importi sono comprensivi sia della Tassa di Iscrizione sia della Retta di Frequenza).
Per quanto riguarda i Training Courses, il costo totale si riferisce a ciascuna annualità
Per maggiori informazioni scarica il Tariffario.
Borse di Studio e Agevolazioni
IED è impegnato da anni nel sostenere gli studenti più motivati e brillanti, attivando un sistema di agevolazioni economiche basato sia sul merito che sulle condizioni economiche. Grazie ad accordi con primari Istituti di Credito, inoltre, esiste la possibilità di finanziare la propria formazione attraverso prestiti agevolati. Visita anche la pagina sul Diritto allo studio.