Per muoversi con professionalità e competenza nel mondo delle arti visive è fondamentale possedere una cultura eclettica e trasversale.

Concetti come Metaverso, Intelligenza Artificiale e Phygital non sono più tendenze emergenti, ma realtà che stanno ridefinendo il modo in cui creiamo e comunichiamo. L’evoluzione tecnologica ha ampliato le possibilità espressive, aprendo nuovi scenari per il design, l’animazione, le arti visuali, la visual communication e il mondo dell’intrattenimento.

Chi opera nel settore delle arti visive non si limita più a creare immagini o contenuti, ma progetta esperienze: immersive, interattive, multisensoriali. Questo richiede un approccio multidisciplinare che combina creatività, tecnologia e strategia, coinvolgendo figure come Designer, Animatori, Sviluppatori e Specialisti di comunicazione.

Lavorare con la grafica, l’illustrazione, l’animazione, la fotografia, il cinema, il video, il suono e i nuovi media significa adattarsi a linguaggi in continua evoluzione e sperimentare costantemente nuove soluzioni.

La Scuola di Arti Visive di IED è il laboratorio creativo in cui trasformare la passione in competenze concrete. Qui potrai:

-        Andare oltre la tecnica, imparando un metodo e un approccio analitico per comprendere la coerenza tra forma e identità e la trasformazione di un segno in simbolo.

-        Sperimentare con tecnologie all’avanguardia, grazie a un laboratorio di ricerca sempre aggiornato, dove creatività e innovazione si incontrano.

-        Ricevere una formazione completa, che ti qualificherà per entrare nel mercato del lavoro di oggi e di domani.

Con le competenze acquisite alla Scuola IED di Arti Visive, potrai intraprendere diverse carriere creative.

Ecco alcune delle principali professioni che potrai svolgere:

  • Graphic Designer - Il progettista visivo che traduce idee in elementi grafici fondamentali per costruire e rafforzare l'identità visiva di un'azienda o di un marchio.
     
  • Visual Artist - Il creativo che sfrutta diverse discipline artistiche, tra cui pittura, disegno, fotografia e video, per comunicare idee e suscitare emozioni in contesti come l'arte contemporanea, l'illustrazione, il design e la pubblicità.
     
  • Fotografo -  Il maestro dell'immagine che trasmette storie e sentimenti attraverso l'obiettivo, catturando l'essenza del momento con la fotografia.
     
  • Video Designer - Il creatore di contenuti visivi che si occupa della concezione, produzione e montaggio di video. Questo professionista unisce abilità tecniche e creatività per realizzare opere che intrattengono, informano e coinvolgono il pubblico.
     
  • Illustratore - L'artista talentuoso che si distingue per la sua capacità di trasformare idee, narrazioni e concetti in immagini accattivanti e coinvolgenti.
     
  • Media Designer - Il creativo innovativo che si specializza nella narrazione visiva, progettando e producendo contenuti digitali che includono grafica, audio, video e animazioni per comunicare messaggi efficaci.
     
  • Sound Designer - L' esperto del suono che svolge un ruolo fondamentale nella produzione audiovisiiva, combinando competenze tecniche e artistiche per arricchire ogni racconto con atmosfere sonore suggestive.
     
  • CG Animator - L' artista specializzato nella creazione di animazioni e effetti visivi di alta qualità per una varietà di media, tra cui cinema, videogiochi e pubblicità, portando a vita mondi e personaggi attraverso la computer grafica.

Approfondisci anche le seguenti figure professionali: Art Director, Game Designer, Visual Designer, Packaging Designer, UX Designer.

Dove trovi Arti Visive

L'area di Arti Visive è presente in diverse sedi in Italia e Spagna.

Benvenuti al nostro Festival delle Arti Visive!

Ogni anno i nostri studenti esplorano nuovi linguaggi di comunicazione attraverso le arti visive. Dalle arti performative più innovative alla fotografia analogica, le incredibili opere visive saranno raccolte in un unico luogo per lasciarvi a bocca aperta attraverso narrazioni complesse ed estetiche eccezionali.

Offerta didattica 

Le esperienze degli Alumni

Chi meglio di chi ha già vissuto questo percorso può raccontarti cosa significa studiare alla Scuola di Arti Visive IED?

Ecco alcune testimonianze di Alumni che hanno trasformato la loro passione in una carriera:

Erika Vigilante - Alumna DAPL CG Animation, IED Milano
"Ho avuto uno straordinario professore di rigging. La passione con cui ci spiegava il lavoro rimane ancora oggi. [...] Alle persone che vogliono seguire un percorso come il mio, direi di concentrarsi su un'abilità che sente come propria e di esercitarsi a farla più e più volte."

Domenico Romeo - Alumnus DAPL Graphic Design, IED Roma
"Quando studiavo, quello che mi spingeva a fare bene era la curiosità, quindi il mio consiglio ai più giovani è di guardarsi intorno, guardare anche chi li ha preceduti, cosa che io stesso ho fatto spesso, e di non pensare mai di essere arrivati."

Simon Mitjans - Alumnus DAPL Media Design, IED Roma 
Avevo già incontrato PWC durante un workshop organizzato dal Career Service di IED, ma all'epoca già lavoravo per una società di sviluppo software. Poi la mia strada si è intrecciata nuovamente con PWC per un annuncio di lavoro su Linkedin. Al colloquio si sono ricordati del nostro primo incontro in IED e poco dopo ho cominciato a lavorare per loro full-time. 

Elisa Milanesio -  Alumna Master Visual Arts, IED Milano
 
"Mi diplomai insieme ad altri due ragazzi con un corto di animazione 2D tradizionale digitale che nel 2019 vinse il premio Giuseppe Laganà e a distanza di un mese da questo primo feedback positivo grazie alla spinta di un ex docente IED con cui ancora oggi siamo in conattto entrai a far parte di movimenti production come compositor junior."

Vincenzo Pizzi - Alumnus DAPL Sound Design, IED Roma
"IED è stata una base fondamentale per sviluppare competenze e abilità tecniche e per intessere i primi rapporti professionali. è un percorso di studi che richiede tantissimo lavoro, ricerca e molta pratica."

Luca Crescenzi - Alumnus DAPL Graphic Design IED Milano
"La formazione che ho vauto allo IED mi ha portato a una convinzione: non bisogna mai accontentarsi di quello che sembra subito bellissimo, ma fare sempre un passo in più. "

News