
Media designer
Grafica, digital art, suoni, animazione, interattività. Il Designer multimediale si occupa di tutto questo e di molto altro ancora. È una delle professioni più eclettiche del nuovo scenario della comunicazione, per metà artista e per metà esperto di tecnologie e interfacce. Lavora a supporto di aziende o come libero professionista, programmando per il Web e il Mobile e supportando prodotti, servizi, eventi. Molto più di un creativo che ha talento nell’informatica, egli possiede competenze avanzate che gli permettono di vivere appieno nella realtà aumentata dei mezzi digitali.

SHORTCUT
Una sfida notevole, un brief complesso. Shortcut è un film horror prodotto dalla casa di produzione Mad Rocket Entertainment, con effetti visivi di Makinarium, in uscita nel 2020. Alla Scuola di Arti Visive di IED Roma è stato chiesto di lavorare a un progetto di comunicazione transmediale per la promozione del film , che ha visto coinvolti studenti di tre corsi Triennali. Irene ha creato il sito ufficiale del film, una visita in realtà virtuale del set e un video backstage. Grazie anche a questa esperienza, Irene oggi lavora nel team della digital creative agency Brad&k, che conta clienti come Universal, Lucky Red, Warner Bros, Sony Pictures, Walt Disney e molti altri

TIPI DA IED - INTERACTION DESIGN
Dal 10 luglio sulle emittenti di MTV e sul sito MTV on demand il nuovo spot del corso in Interaction Design.

LISA - A SPEECHLESS TALE
Dagli studenti di Interaction Design e Sound Design IED Roma, ideazione e realizzazione di un videogame in soggettiva di genere horror psicologico per la View Conference 2016: evento internazionale dedicato alla grafica 3D e ai Visual Effects. Art direction, programmazione, game design, colonna sonora e sound design interamente a cura di: Cecilia Pasquali, Giampaolo Capobianco, Marco Zucchero.
LA FORMAZIONE ACCOMPAGNA LA CARRIERA PROFESSIONALE
Ogni giorno, sia che si prosegua dopo gli studi nella libera professione o che si lavori in uno studio o in azienda, è richiesta una preparazione molto elevata e soprattutto trasversale. Per questo motivo IED consiglia anche ai suoi studenti di tenersi informati e aggiornarsi spesso, magari con corsi complementari a quelli seguiti nel triennio, facendo esperienze anche all’estero.
L’offerta dei corsi IED si sviluppa in 11 città, 3 nazioni, 2 continenti.
Consulta l’elenco aggiornato dei Diplomi Triennali erogati in lingua italiana e in inglese.
Un aggiornamento quotidiano nella propria città è invece possibile grazie ai corsi di Formazione Continua.
Fanno parte di questi corsi i Corsi di Specializzazione e i corsi di Formazione Avanzata, consultabili nelle specifiche offerte delle diverse sedi.