
Media designer
Grafica, digital art, suoni, animazione, interattività. Il Designer multimediale si occupa di tutto questo e di molto altro ancora. È una delle professioni più eclettiche del nuovo scenario della comunicazione, per metà artista e per metà esperto di tecnologie e interfacce. Lavora a supporto di aziende o come libero professionista, programmando per il Web e il Mobile e supportando prodotti, servizi, eventi. Molto più di un creativo che ha talento nell’informatica, egli possiede competenze avanzate che gli permettono di vivere appieno nella realtà aumentata dei mezzi digitali.

SHORTCUT
Una sfida notevole, un brief complesso. Shortcut è un film horror prodotto dalla casa di produzione Mad Rocket Entertainment, con effetti visivi di Makinarium, in uscita nel 2020. Alla Scuola di Arti Visive di IED Roma è stato chiesto di lavorare a un progetto di comunicazione transmediale per la promozione del film , che ha visto coinvolti studenti di tre corsi Triennali. Irene ha creato il sito ufficiale del film, una visita in realtà virtuale del set e un video backstage. Grazie anche a questa esperienza, Irene oggi lavora nel team della digital creative agency Brad&k, che conta clienti come Universal, Lucky Red, Warner Bros, Sony Pictures, Walt Disney e molti altri

TIPI DA IED - INTERACTION DESIGN
Dal 10 luglio sulle emittenti di MTV e sul sito MTV on demand il nuovo spot del corso in Interaction Design.

LISA - A SPEECHLESS TALE
Dagli studenti di Interaction Design e Sound Design IED Roma, ideazione e realizzazione di un videogame in soggettiva di genere horror psicologico per la View Conference 2016: evento internazionale dedicato alla grafica 3D e ai Visual Effects. Art direction, programmazione, game design, colonna sonora e sound design interamente a cura di: Cecilia Pasquali, Giampaolo Capobianco, Marco Zucchero.
INIZIA IL TUO PERCORSO PROFESSIONALE
Le diverse realtà professionali sono in rapida evoluzione e occorre costantemente confrontarsi con i più recenti sviluppi tecnologici, sostenibili, culturali o socio politici nei diversi settori. È fondamentale essere consapevoli di tutte le trasformazioni e rispondere alle richieste del mercato con competenze precise.
Per questo motivo, IED offre diversi percorsi accademici che rispondono alle tendenze attuali e future del settore creativo. I nostri programmi permettono di sperimentare metodologie creative, costruire un'identità professionale, dare impulso alla propria carriera in modo trasversale o in un settore verticale, ma anche approfondire le nuove realtà del settore di appartenenza.
Inizia un viaggio nel visionario mondo del design e costruisci un approccio consapevole e globale alla tua carriera professionale. Entra a far parte della rete creativa di IED, presente in 11 sedi, 3 paesi e 2 continenti.
Scopri tutti i corsi.