
Design della Comunicazione
Comunicare oggi vuol dire muoversi in un territorio in costante mutamento. Il ruolo del comunicatore è uno tra i più colpiti dal cambiamento tecnologico e sociale, al punto da richiedere non solo competenze nuove ma anche una visione strategica e di concetto finora esclusiva dote di altre figure professionali. Il Comunicatore accetta questa sfida e si mette in gioco alternando metodo e creatività, talento e capacità di raccontare una trama fatta di storie e persone, coniugando il bisogno di mettere in comune i valori pur senza perdere di vista le richieste del mercato.

OPEN - MORE THAN BOOKS | PROGETTO DI TESI MANAGEMENT
I libri hanno da sempre rappresentato nella memoria globale un ruolo fondamentale dal punto di vista culturale. Hanno diffuso, costruito, approfondito e archiviato quasi tutto il sapere umano. Negli ultimi anni, il libro come supporto e la lettura come azione, stanno cambiando radicalmente. Il digitale ha trasformato le nostre abitudini e spostato i nostri interessi.

SOCIALMI - SOCIAL STREET | TRAILER
SocialMi - Social Street è un progetto di tesi realizzato dagli studenti di Brand Communication ed Event Management, con la scuola di Visual Communication, in collaborazione Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Milano. Guarda il video di Roberto Ottolino, Senior Copywriter presso The&Partnership, intervenuto all’evento con un talk che analizza il rapporto complesso ed esaltante tra improvvisazione e scrittura, con un focus un sull’instant advertising.

A LEZIONE DA ALESSANDRO ANTIGA, DIRETTORE MARKETING GOOGLE ITALIA
IED SQUARE | MARKETING E NUOVE TECNOLOGIE Comunicare ieri, oggi e domani, con Alessandro Antiga, Direttore Marketing Google Italia. Cosa significa fare comunicazione e marketing in un mondo che cambia rapidamente: skill e competenze richieste ai giovani professionisti di domani.
INIZIA IL TUO PERCORSO PROFESSIONALE
Le diverse realtà professionali sono in rapida evoluzione e occorre costantemente confrontarsi con i più recenti sviluppi tecnologici, sostenibili, culturali o socio politici nei diversi settori. È fondamentale essere consapevoli di tutte le trasformazioni e rispondere alle richieste del mercato con competenze precise.
Per questo motivo, IED offre diversi percorsi accademici che rispondono alle tendenze attuali e future del settore creativo. I nostri programmi permettono di sperimentare metodologie creative, costruire un'identità professionale, dare impulso alla propria carriera in modo trasversale o in un settore verticale, ma anche approfondire le nuove realtà del settore di appartenenza.
Inizia un viaggio nel visionario mondo del design e costruisci un approccio consapevole e globale alla tua carriera professionale. Entra a far parte della rete creativa di IED, presente in 11 sedi, 3 paesi e 2 continenti.
Scopri tutti i corsi.