Marketing e Comunicazione

Lingua

Italiano

Inizio

Novembre 2023

Frequenza

Part-time

Fruizione

Corso in presenza

Durata

1 Anno

Coordinatore del corso

Alessandro Bertin

Prezzo

12.600 €

21a edizione - Il Master in Marketing e Comunicazione

21edizione - Il Master in Marketing e Comunicazione prepara professionisti in grado di inserirsi con successo in azienda nelle Direzioni Marketing, all’interno degli uffici di Product Marketing o Trade Marketing e negli Uffici Comunicazione o all’interno di agenzie con ruoli di Account, Social Media Manager, Strategist e Content Manager.


Nel programma del corso, al fianco di discipline di base come il Marketing Strategico e Operativo e le Relazioni Pubbliche, trovano ampio spazio moduli che si riferiscono specificamente all’area web: dal Social Media Management al SEO e SEM; dal Web Marketing alla gestione del rapporto con bloggers e influencers al reputation e content management. Per completare la formazione di un professionista si affrontano anche gli aspetti connessi al personal branding e alle logiche di impresa.

Le informazioni per decidere

Il Master, della durata di 11 mesi con frequenza serale, è studiato in modo tale da fornire agli studenti il giusto mix fra corsi di carattere teorico, finalizzati a trasferire loro le competenze professionalizzanti di base, e corsi di carattere pratico, integrando organicamente momenti di conoscenza e di esperienza sul campo.
 
Il corso è organizzato in macro aree tematiche, ognuna costituita da diverse discipline, che prevedono lo sviluppo di progettazioni intermedie, consentendo l’applicazione diretta di quanto studiato ed una verifica immediata del livello di assimilazione dei contenuti da parte degli studenti. 

Un aspetto importante del piano di studi è la parte di marketing e comunicazione digitale che consegna agli studenti gli strumenti necessari per padroneggiare i media contemporanei. 

Il corso si conclude con il Progetto di Tesi, più completo e complesso rispetto alle progettazioni precedenti, che ha l’obiettivo di ricreare un ambiente e dinamiche lavorative il quanto più possibile reali. Pertanto la prova finale consiste in una progettazione commissionata generalmente da aziende esterne e basata su casi attuali. 

É prevista inoltre la presenza di ospiti che, attraverso la presentazione di case history personali, fungano da stimolo positivo aiutando lo studente a completare il quadro di quanto appreso durante il corso.

Questo settore, variegato e complesso, richiede figure trasversali con competenze in diverse discipline, capaci di muoversi su diversi livelli e in grado di gestire la progettazione di eventi, che implicano necessariamente una fase di pianificazione che coinvolga diverse figure professionali e uffici.

Programma di studi

Programma

SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE
MARKETING
WORKSHOP DI PROGETTO 1
DIGITAL COMMUNICATION & MARKETING
COMUNICAZIONE DI IMPRESA E RELAZIONI PUBBLICHE
WORKSHOP DI PROGETTO 2
PROGETTAZIONE DELLA PROFESSIONALITÀ
PROGETTO DI TESI
METODOLOGIA DELLA PROGETTAZIONE

Faculty

Alessandro Bertin

Partner e Presidente - Spin-To Srl

Coordinatore del corso

Franco Amato

Redattore freelance

Sara Arrigone

Ph D., Marketing & Communication Advisor & Trainer

Maurizio Bazzano

Presidente - Circolo del Design e Presidente SeTI Terziario Innovativo - Confindustria

Alessandra Bianco

Corporate Communication Director e Lavazza Eventi Sole Director - Lavazza Group

Davide Caggiano

Partner & Managing Director - Louder Italy

Claudia Cagliano

Consulente e docente di branding, comunicazione e formazione

Daniela De Luca

Partner di Exeo Consulting

Mariligia Di Stasio

Digital Communication Strategist, Consultant, Trainer

Francesca Gambetta

Program Manager, Responsabile di Missione Creare Attrattività Obiettivo Cultura - Compagnia di San Paolo

Gaia Giordani

Copywriter e Digital Strategist

Livio Milanesio

Scrittore e Communication Strategist presso WEDOO

Roberto Veronesi

Responsabile Comunicazione, Relazioni esterne e Sviluppo risorse umane presso Fondazione LINKS

Andrea Viberti

Founder and Creative Director di Hellobarrio

Fabrizio Vignati

Fondatore di REPCOM

Ruben Abbattista

Responsabile Comunicazione e Ufficio Stampa - Unione Industriali Torino

Guido Avigdor

Socio Partner - Eggers 2.0

Alberto Robiati

Co-founder e Director - Forwardto

Potrebbe interessarti anche:

News