
Video Designer
L’immagine è la cifra più profonda di un apparato culturale che fa di cinema, video art, spot e interattività le sue punte di diamante. In questa situazione, essere un Video Designer significa innanzitutto compiere un percorso tra arte e professione, a partire da narrazioni audiovisive ideate con l’obiettivo di piacere, commuovere, convincere, intrattenere. Non basta l’estro artistico per muoversi in questi territori di confine: occorre visione d’insieme e la capacità di seguire tutti gli aspetti progettuali che dall’idea conducono alla post-produzione.

DALL’ALTRA PARTE
Se vuoi un assaggio di cosa sarai in grado di fare al termine del tuo percorso, prepara i pop-corn e goditi questo cortometraggio realizzato dagli studenti di IED Milano come Progetto di Tesi trasversale, che ha coinvolto anche gli studenti di Sound Design. Una storia che parla di amicizia e voglia di “andare oltre”, raccontata attraverso il sapiente uso della macchina da presa e degli elementi di post-produzione.

VAN GOGH ALIVE
Progetto di video mapping audio live realizzato dagli studenti di Milano in occasione dell’inaugurazione della mostra Van Gogh Alive alla Fabbrica del Vapore. Video, suoni, animazioni, disegni, colori ed emozioni ispirati all’opera del grande Maestro, per dodici “quadri/performances”, tre per ognuna delle quattro stagioni.

ONCE
ONCE di Andrea Alessi, short film interamente realizzato da studenti e diplomati dei corsi triennali in Video Design and Filmmaking e Sound Design dell'area Cinema e New Media di IED Roma, ottiene due nomination come Best Director e Best Actor a La Jolla Fashion Film Festival, settima edizione di un appuntamento noto anche come la Cannes dei film per la moda: un vero e proprio punto di riferimento internazionale per i professionisti del mondo della moda. ONCE, sarà anche al Neu Now, festival internazionale d'arte di Amsterdam dedicato ai nuovi talenti emergenti provenienti dalle accademie e dalle scuole d'arte di tutta Europa e non solo. È la prima volta che un progetto di matrice italiana viene selezionato all'interno del programma di questa rassegna.
LA FORMAZIONE ACCOMPAGNA LA CARRIERA PROFESSIONALE
Ogni giorno, sia che si prosegua dopo gli studi nella libera professione o che si lavori in uno studio o in azienda, è richiesta una preparazione molto elevata e soprattutto trasversale. Per questo motivo IED consiglia anche ai suoi studenti di tenersi informati e aggiornarsi spesso, magari con corsi complementari a quelli seguiti nel triennio, facendo esperienze anche all’estero.
L’offerta dei corsi IED si sviluppa in 11 città, 3 nazioni, 2 continenti.
Consulta l’elenco aggiornato dei Diplomi Triennali erogati in lingua italiana e in inglese.
Un aggiornamento quotidiano nella propria città è invece possibile grazie ai corsi di Formazione Continua.
Fanno parte di questi corsi i Corsi di Specializzazione e i corsi di Formazione Avanzata, consultabili nelle specifiche offerte delle diverse sedi.