
Sound designer
Il Sound Designer è un “progettista di comunicazione sonora”.
Manipolatore dell’invisibile, il Sound Designer dirige, orchestra e controlla il suono, lavorando su ogni oggetto e prodotto di comunicazione. Il suo regno sono sfumature e timbri, suoni d’ambiente, audio analogico e digitale. Sa trovarsi a suo agio con tutti i professionisti impegnati nella realizzazione di un oggetto visivo e sonoro. Soundtrack, effetti e installazioni sonore sono il suo pane quotidiano. Si occupa di percezioni sottili, invisibili: rende concreto l’incorporeo e, grazie alla passione e alla tecnica, lo fa diventare arte sonora.

IED TALENT ON STAGE: SOUND DESIGN
Dagli studi di musica classica alla progettazione del suono di videogames e spot, passando per il diploma Triennale in Sound Design presso IED Milano: è il percorso di Lorenzo Di Tria, protagonista del nuovo video della serie IED Talents On Stage.

MILANO DIGITAL WEEK: LIVE PERFORMANCE CON SOUNDREEF
In occasione della Milano Digital Week, IED Milano ha ospitato Raffaele Costantino di Soundreef, che ha parlato delle relazioni tra compositori, produttori e la rete e delle modalità di condivisione e fruizione del suono. Alla fine dell’incontro, gli studenti del 2° anno di Sound Design hanno avuto l’occasione unica di allestire una performance live collettiva.

IED E ROLAND PER CLUB TO CLUB
Club To Club è l’evento italiano per eccellenza dedicato alla musica e ai suoni d’avanguardia. Apprezzato in tutta Europa, è una scena molto importante per chi ama la sperimentazione sonora. Per chi è curioso, a tratti estremo, mai sazio di nuovi stimoli. Gli studenti di IED Milano li hanno trovati durante l’ultima edizione del festival grazie ad Absolut Symposium e Roland.
LA FORMAZIONE ACCOMPAGNA LA CARRIERA PROFESSIONALE
Ogni giorno, sia che si prosegua dopo gli studi nella libera professione o che si lavori in uno studio o in azienda, è richiesta una preparazione molto elevata e soprattutto trasversale. Per questo motivo IED consiglia anche ai suoi studenti di tenersi informati e aggiornarsi spesso, magari con corsi complementari a quelli seguiti nel triennio, facendo esperienze anche all’estero.
L’offerta dei corsi IED si sviluppa in 11 città, 3 nazioni, 2 continenti.
Consulta l’elenco aggiornato dei Diplomi Triennali erogati in lingua italiana e in inglese.
Un aggiornamento quotidiano nella propria città è invece possibile grazie ai corsi di Formazione Continua.
Fanno parte di questi corsi i Corsi di Specializzazione e i corsi di Formazione Avanzata, consultabili nelle specifiche offerte delle diverse sedi.