
Sound Designer
Il Sound Designer è un “progettista di comunicazione sonora”.
Manipolatore dell’invisibile, il Sound Designer dirige, orchestra e controlla il suono, lavorando su ogni oggetto e prodotto di comunicazione. Il suo regno sono sfumature e timbri, suoni d’ambiente, audio analogico e digitale. Sa trovarsi a suo agio con tutti i professionisti impegnati nella realizzazione di un oggetto visivo e sonoro. Soundtrack, effetti e installazioni sonore sono il suo pane quotidiano. Si occupa di percezioni sottili, invisibili: rende concreto l’incorporeo e, grazie alla passione e alla tecnica, lo fa diventare arte sonora.

IED TALENT ON STAGE: SOUND DESIGN
Dagli studi di musica classica alla progettazione del suono di videogames e spot, passando per il diploma Triennale in Sound Design presso IED Milano: è il percorso di Lorenzo Di Tria, protagonista del nuovo video della serie IED Talents On Stage.

MILANO DIGITAL WEEK: LIVE PERFORMANCE CON SOUNDREEF
In occasione della Milano Digital Week, IED Milano ha ospitato Raffaele Costantino di Soundreef, che ha parlato delle relazioni tra compositori, produttori e la rete e delle modalità di condivisione e fruizione del suono. Alla fine dell’incontro, gli studenti del 2° anno di Sound Design hanno avuto l’occasione unica di allestire una performance live collettiva.

IED E ROLAND PER CLUB TO CLUB
Club To Club è l’evento italiano per eccellenza dedicato alla musica e ai suoni d’avanguardia. Apprezzato in tutta Europa, è una scena molto importante per chi ama la sperimentazione sonora. Per chi è curioso, a tratti estremo, mai sazio di nuovi stimoli. Gli studenti di IED Milano li hanno trovati durante l’ultima edizione del festival grazie ad Absolut Symposium e Roland.
INIZIA IL TUO PERCORSO PROFESSIONALE
Le diverse realtà professionali sono in rapida evoluzione e occorre costantemente confrontarsi con i più recenti sviluppi tecnologici, sostenibili, culturali o socio politici nei diversi settori. È fondamentale essere consapevoli di tutte le trasformazioni e rispondere alle richieste del mercato con competenze precise.
Per questo motivo, IED offre diversi percorsi accademici che rispondono alle tendenze attuali e future del settore creativo. I nostri programmi permettono di sperimentare metodologie creative, costruire un'identità professionale, dare impulso alla propria carriera in modo trasversale o in un settore verticale, ma anche approfondire le nuove realtà del settore di appartenenza.
Inizia un viaggio nel visionario mondo del design e costruisci un approccio consapevole e globale alla tua carriera professionale. Entra a far parte della rete creativa di IED, presente in 11 sedi, 3 paesi e 2 continenti.
Scopri tutti i corsi.