Diploma Accademico di Secondo Livello (DASL) in Visual Communication - IED Roma

Lingua

Inglese

Inizio

Ottobre 2025

Frequenza

Full time

Fruizione

Corso in presenza

Durata

2 Anni

Coordinamento del corso

Matteo Modena, Francesco Lapo Ceccherelli

Prezzo

A partire da 8.400 €

Scopri le agevolazioni in corso

In che modo la comunicazione visiva aiuta a interpretare le informazioni e a comprendere il mondo sempre più complesso in cui viviamo?

Abitiamo un’epoca di straordinarie trasformazioni, segnata dalla sovrabbondanza di informazioni, dalla rapidità dei cambiamenti e dalle urgenti sfide globali legate alla sostenibilità ambientale e sociale. In questo contesto la comunicazione visiva diventa uno strumento fondamentale per decodificare e rendere accessibile la complessità del presente, offrendone nuove e necessarie chiavi di lettura.

Il Diploma Accademico di Secondo Livello in Visual Communication. Data Ecologies for Decoding Complexity si colloca in questo scenario formando designer consapevoli e capaci di utilizzare la progettazione visiva come strumento per interpretare la realtà e tradurla in narrazioni che facilitino i processi collettivi di comprensione del mondo, in linea con la visione di DesignXCommons, ovvero la progettazione applicata all’integrazione dei beni comuni e alla rigenerazione del pianeta. 

Attraverso l’acquisizione di capacità di analisi, competenze progettuali e padronanza degli strumenti digitali, gli studenti impareranno a costruire progetti di comunicazione visiva e ad applicarli ad ambiti complessi, traducendo dati e informazioni in narrazioni coinvolgenti e accessibili.
Il percorso di studi comprende approfondimenti teorici sulle dinamiche di percezione visiva, sull’evoluzione dei media e dei linguaggi e sull'etica della comunicazione, fondamentali per la costruzione di uno sguardo critico e di una consapevolezza dell'impatto delle decisioni progettuali sulla comprensione della realtà.
Queste competenze saranno integrate in un approccio progettuale che coniuga design thinking, strumenti digitali e tecnologie emergenti (Augmented Reality, Virtual Reality, Generative AI e Machine Learning), applicandole ad ambiti oggi sempre più rilevanti come la data visualization e l’information design, attraverso il dialogo con importanti istituzioni e realtà culturali nella città di Roma.

Al termine del corso in Visual Communication i diplomati saranno in grado di costruire progetti di comunicazione digitale, brand design, data visualization, comunicazione della sostenibilità, visual journalism e storytelling, esplorando nuovi linguaggi e utilizzando il visual design come strumento per comprendere e raccontare il mondo che cambia.
Potranno lavorare come professionisti autonomi o all’interno di team di progettazione in differenti contesti: dalle agenzie di comunicazione agli studi di design, dalle startup innovative alle corporate, dalle redazioni giornalistiche tradizionali e digitali alle case editrici, dalle organizzazioni no-profit alle istituzioni culturali. Sarà inoltre possibile proseguire in percorsi di Dottorato di ricerca presso Università italiane e straniere.

 

Titolo rilasciato:  

Diploma Accademico di Secondo Livello (DASL) - Livello EQF7 /ISCED7

Crediti Formativi:

Il corso prevede l'acquisizione di 120 CFA (Crediti Formativi Accademici), corrispondenti a 120 ECTS (European Credit Transfer and Accumulation System).

* Per questo corso è in atto la procedura di accreditamento presso il MUR - Ministero dell'Università e della Ricerca per l'anno accademico 2025-26. Le informazioni su questa pagina saranno aggiornate quando la procedura di accreditamento sarà conclusa.

 

 

Faculty

Matteo Modena

Graphic Designer e Art Director

Coordinatore del corso

Francesco Lapo Ceccherelli

Chief Creative Officer

Coordinatore del corso

News