Data

05 maggio 2025

In occasione del Festival del Verde, IED Torino presenta alcune iniziative dedicate al rapporto tra design e natura.

Un progetto che intreccia arte, natura e immaginazione, aprendo una riflessione sul futuro attraverso il linguaggio delle piante. Germogli nasce da un laboratorio intensivo curato dalla docente Elisa Talentino e sviluppato in collaborazione con il Festival del Verde. Gli studenti del Corso Triennale di Illustrazione IED Torino hanno esplorato un terreno fertile per la sperimentazione visiva, utilizzando ogni tecnica disponibile – dalla pittura al collage, dal disegno manuale alla grafica digitale – come mezzo espressivo per raccontare il tema "Il Futuro con le Piante".

Il risultato è una collezione poetica e sorprendente, che raccoglie visioni diverse e complementari: c’è chi ha scelto uno sguardo ecologico, chi ha esplorato l’ibridazione tra organico e artificiale, chi ha trasformato sogni, identità e metamorfosi in metafore botaniche o acquatiche.

Il progetto si articola in due appuntamenti principali:

📍 Giovedì 8 maggio, dalle 18:00 alle 19:00, Germogli sarà presentato ufficialmente nella Sala Turinetti di Gallerie d’Italia, con una proiezione collettiva dei lavori sul grande schermo. Le opere rimarranno visibili nella Sala per tutta la durata del Festival.

📍 Dal 5 al 25 maggio, le illustrazioni animeranno anche lo spazio urbano grazie a una street exposition allestita sotto i portici di via Po e di piazza Vittorio Veneto: una mostra diffusa che invita a esplorare come il design possa raccontare il verde, celebrando l’evoluzione e l’adattamento, l’interazione e lo scambio.

Durante il Festival, IED Torino partecipa anche a Verde Svelato, l’iniziativa che apre eccezionalmente al pubblico i giardini segreti della città. Tra questi, anche il giardino della sede IED di via San Quintino 39, ispirato all’hortus conclusus, sarà visitabile sabato 10 maggio dalle 10:00 alle 13:00.

A chiudere il programma, dal 23 al 25 maggio, durante Flor, il pubblico potrà ammirare la mostra Erbario, un manuale di flora selvatica urbana creato dagli studenti di Illustrazione nel corso di Scrittura Creativa, che nasce con l’intento di catalogare e mappare le piante spontanee che coabitano silenziosamente con gli esseri umani nella città, offrendo una piccola pubblicazione delle specie spesso ignorate. umani.

Potrebbe interessarti anche: