Carlos Grangel, il leggendario character designer che, insieme a suo fratello Jordi, ha plasmato i personaggi indimenticabili de "La Sposa Cadavere", "Pinocchio di Guillermo del Toro", “Hotel Transylvania”, “Madagascar”, “Dragon Trainer” e di altri iconici film d’animazione, sarà il protagonista dell'EXTRA Tour, un inedito format ideato da Artis e co-prodotto da IED Firenze.
Ecco gli appuntamenti in programma:
21 maggio
- ART & SKETCH
Ore 17.00 – 18.30 - Palazzo Vecchio - Piazza della Signoria, Firenze
Un’esclusiva sessione di disegno dal vivo con uno degli artisti che ha segnato la storia dell’animazione internazionale. In collaborazione con MUS.E, l’iniziativa si svolge all’interno del suggestivo Palazzo Vecchio, crocevia tra l’arte rinascimentale e quella contemporanea. L’evento è riservato a un numero limitato di studenti e professionisti selezionati. Partecipazione su invito.
- EXTRA MOVIE – Proiezione speciale “La sposa cadavere”
Ore 20.00 – 22.30 - Cinema Giunti/Odeon - Piazza degli Strozzi, Firenze
In occasione del 20° anniversario di La sposa cadavere di Tim Burton, verrà proiettata una versione speciale del film con la presentazione d’eccezione di Carlos Grangel, character designer del film, e la partecipazione di Gianluca Folì, illustratore e autore della copertina dell’EXTRA Tour 2025. Sessione autografi a partire dalle ore 20.00.
Evento aperto al pubblico, biglietti su
22 maggio
IED Firenze - Via Bufalini 6/r
Masterclass esclusiva dedicata a studenti e studentesse IED
29 maggio
- Talk collettivo
Ore 10.00 – 13.00 - Cinema La Compagnia - Via Cavour 50, Firenze
Un grande evento pubblico dedicato all’arte del character design e ai nuovi scenari dell’animazione contemporanea, con la partecipazione straordinaria di Carlos Grangel, autore dei personaggi per capolavori dell’animazione come Guillermo del Toro’s Pinocchio, Corpse Bride, How to Train Your Dragon, Hotel Transylvania, Madagascar, Spirit, Balto e The Road to El Dorado.
Il talk ospiterà anche interventi speciali da parte di importanti realtà italiane del settore:
- Gianluca Folì, illustratore e art director
- Doghead Animation, studio specializzato in animazione 3D
- Carobaleno Studio, realtà emergente nel campo dell’animazione e storytelling visivo
- Panebarco Studio, pionieri dell’animazione digitale in Italia
- Nora Studio, studio creativo indipendente
Un’occasione imperdibile per conoscere da vicino uno dei più grandi character designer internazionali e per scoprire il fermento creativo dell’animazione italiana contemporanea. L’evento è prodotto da Artis e IED con il patrocinio di ASIFA Italia, l’associazione italiana degli autori di cinema d’animazione.
Programma completo su:
www.artisflorence.com