ESP
Lingua
Spagnolo
Inizio
Ottobre 2023
Frequenza
Serale
Fruizione
Corso in presenza
Durata
9 Mesi
Crediti
60 IED (480+20 Horas)
Concettualizza, sviluppa e completa in modo professionale un progetto completo di brand design che generi valore e si distingua dagli altri.
Il Master in branding e comunicazione visiva ti immergerà nello sviluppo completo di un progetto di brand design che tenga conto dei criteri di innovazione formale, fattibilità commerciale e richieste del mercato.
Grazie a un approccio che fa convergere teoria e pratica, approfondirai la storia delle arti, il design e la comunicazione, imparerai a identificare, valutare e interpretare le esigenze dei clienti e studierai la fattibilità dei progetti.
Durante il corso, parteciperai a workshop, conferenze, masterclass e incontri di orientamento professionale, che completeranno la tua formazione e ti permetteranno di entrare in contatto diretto con la realtà del settore.
Un corso che ti immerge da un punto di vista creativo, tecnico, strategico e pratico nella creazione, gestione e comunicazione online e offline dell’immagine di un marchio.
Il master ti offrirà la visione strategica e la sensibilità necessaria per trovare soluzioni visive inquadrate in un’analisi e un'impostazione strategica di ogni progetto.
Con un approccio esperienziale, l’apprendimento si basa sullo sviluppo di progetti legati non solo ai contenuti specifici del corso, ma anche a una prospettiva multidisciplinare.
Una formazione a tutto tondo, che ti permetterà di comprendere il settore, di rafforzare la tua capacità analitica nel tracciare il percorso da intraprendere e di immergerti nei meccanismi applicabili a ciascuna fase del progetto.
Durante l'iter formativo, acquisirai conoscenze che trascendono i confini tradizionali della disciplina, in linea con un contesto lavorativo che richiede flessibilità, conoscenze specifiche e capacità gestionali.
Questo corso è pensato per le figure professionali provenienti da settori come il design editoriale, l’art direction, l’impaginazione, il design di applicazioni web, la direzione creativa, il graphic design, ecc. che sono interessate a specializzarsi nel branding e nella comunicazione visiva.
È inoltre ideale per coloro che hanno bisogno di integrare la propria esperienza professionale in alcune di queste aree (campagne, identità visiva, pubblicazioni cartacee, web design, sviluppo web e design digitale).
Il design grafico, la strategia, la ricerca e lo sviluppo di progetti sono il fulcro di questo corso completo in cui affronterai l’intero processo di progettazione del marchio, dalla sua concettualizzazione alla sua comunicazione.
Oltre alle conoscenze specifiche e alla gestione degli strumenti digitali, acquisirai una solida base di storia del design e della pubblicità, potrai svolgere stage professionali e coronerai la tua formazione con la presentazione di un progetto finale in cui metterai in pratica tutto ciò che hai imparato.
Il programma combina sessioni teoriche e pratiche con workshop, lezioni, masterclass e incontri di orientamento professionale in modo da acquisire una visione ampia e multidisciplinare di questo settore professionale.
Inoltre, scegliere IED Madrid significa tuffarsi in un ambiente creativo con una visione dell’innovazione basata sull'impatto sociale positivo e sulla sostenibilità, requisiti essenziali oggi per la pratica professionale delle arti visive e della creatività in generale.
INTRODUZIONE
Introduzione al design e alla cultura visiva
Storia del design e della pubblicità
Strumenti digitali I
BRANDING E BRAND STRATEGY
Branding
Strategia e posizionamento del marchio
COMUNICAZIONE, MARKETING E PUBBLICITÀ
Strategie di comunicazione
Marketing e pubblicità
IDENTITÀ VISIVA
Identità visiva
Stampa e produzione grafica
Media digitali
OLTRE IL BRANDING E L’IDENTITÀ
Management. Dal brief alla produzione
Masterclass
Strumenti digitali II
PROGETTO FINALE
MATERIE OPZIONALI
Percorso 1. Focus umanistico (scienze umane)
Antropologia del design
Studi di genere e decoloniali
Metodi di ricerca
Percorso 2. Un futuro migliore (sostenibilità)
La ruota delle Lifecycle Design Strategies
Impatto ambientale
Efficienza energetica e logistica
Percorso 3. Tecnologia e innovazione (cultura manifatturiera)
Interattivi
Biomateriali
UX
Percorso 4. Pensiero avanzato (strategia)
Pensiero innovativo
Tecniche di risoluzione dei problemi
Metodi di comportamento
Percorso 5. Acceleratore professionale (azienda)
Mentalità imprenditoriale
Start up
Leadership