
IED Monograph
Qual è il senso della scuola?
Cosa differenzia la formazione dall’informazione?
Come si riduce il gap tra scuola e lavoro?
Non ci sono parole per descrivere la forza illuminante di un insight che viene da un esperto. Il punto di vista diverso, il senso di novità un esempio di vita vissuta fanno la differenza nello stimolare il senso di innovazione che caratterizza l’attività creativa. In questo settore serve padroneggiare la tecnica ma sono le idee a fare la differenza.
Monograph è una serie di incontri con personaggi chiave dell’industria creativa, momenti speciali attraverso i quali ridurre la distanza tra scuola e il lavoro, creare il proprio network, e vivere la scuola come luogo di dialogo e progettazione. Tutti passi fondamentali per affermare la propria libertà creativa e perseguire la propria felicità.
Danilo Venturi
Stefan Sagmeister
Stefan Sagmeister è uno dei più famosi graphic designer contemporanei: il 29 novembre presenterà il suo ultimo libro Now is Better a IED Firenze.


Joana Vasconcelos
Joana Vasconcelos, la visionaria artista portoghese che sfida le convenzioni e gli stereotipi di genere, ospite di IED Firenze per la serie Monograph
Formafantasma
Formafantasma è uno studio di design basato sulla ricerca che investiga le forze ecologiche, storiche, politiche e sociali che plasmano la disciplina del design oggi.
