
Transportation Designer
Il veicolo si fa arte grazie al Transportation Designer, figura professionale che sa capire la società e traduce in arte i meccanismi sociali e psicologici legati al concetto di trasporto. Lavora a progetti innovativi e sostenibili, tra ricerca di nuovi materiali ed ergonomia. Si occupa di forma, studiando la miglior distribuzione di linee e superfici, ma non perde mai di vista l’aspetto materiale di ogni progetto, dalle logiche aziendali alla cultura d’impresa, traducendo in design di qualità tutti gli aspetti riguardanti un veicolo e la sua capacità di conquistare il mercato.

A4810 PROJECT BY IED
A4810 Project by IED (lunghezza 5091 mm – larghezza 2010 mm – altezza 1055 mm – interasse 2717 mm) è una supercar biposto, che coniuga in chiave sperimentale la tipologia dell’auto berlinetta ad un power train a idrogeno. Il motore ed i serbatoi preservano un’architettura di veicolo tipica delle ipersportive, ma la novità dirompente è il lavoro di sottrazione. Il design propone, infatti, un’alternanza tra spazi vuoti e pieni, che alleggeriscono visivamente il veicolo e presenta delle soluzioni aerodinamiche ispirate dalla Formula 1. La sfida ulteriore, vinta da A4810 Project by IED è stata la declinazione di un blasone come Alpine in un segmento e una tipologia che porta il marchio al vertice delle categorie sportive. Il french-touch è stato sapientemente preservato, senza rendere l’automobile ridondante di elementi formali non necessari, ma lavorando invece su livelli sovrapposti e aspetti scultorei delle superfici.

TRANSPORTATION DESIGN IS... | IED TORINO
In un mondo in rapida trasformazione, il Transportation Designer è una figura professionale sfaccettata e in continua evoluzione, la cui competenza implica una continua ricerca e una profonda comprensione dei meccanismi sociali e psicologici legati al concetto di trasporto e veicolo. Il Transportation Designer è un professionista che progetta soluzioni innovative combinando aspetti funzionali, tecnici ed estetici a partire da una profonda conoscenza di materiali, aerodinamica, stile ed ergonomia. Dimostra conoscenza e capacità di analisi dei sistemi economici, aziendali, della cultura d’impresa e di contesti e scenari culturali e di consumo mondiali, nonché di tutti gli aspetti che riguardano l'immissione sul mercato.

SUZUKI MISANO – La Dolce Vita X Way of Life
L’Istituto Europeo di Design presenta Misano, il nuovo concept vehicle progettato in collaborazione con Suzuki. Risultato del progetto di tesi dei ventiquattro studenti del Master in Transportation Design di IED Torino, Misano è la risposta al quesito della casa nipponica: un modello di stile in grado di intrecciare la filosofia del design automobilistico giapponese con una progettazione che incarna pura passione, stile e divertimento, come nella miglior tradizione italiana.
LA FORMAZIONE ACCOMPAGNA LA CARRIERA PROFESSIONALE
Ogni giorno, sia che si prosegua dopo gli studi nella libera professione o che si lavori in uno studio o in azienda, è richiesta una preparazione molto elevata e soprattutto trasversale. Per questo motivo IED consiglia anche ai suoi studenti di tenersi informati e aggiornarsi spesso, magari con corsi complementari a quelli seguiti nel triennio, facendo esperienze anche all’estero.
L’offerta dei corsi IED si sviluppa in 11 città, 3 nazioni, 2 continenti.
Consulta l’elenco aggiornato dei Diplomi Triennali erogati in lingua italiana e in inglese.
Un aggiornamento quotidiano nella propria città è invece possibile grazie ai corsi di Formazione Continua.
Fanno parte di questi corsi i Corsi di Specializzazione e i corsi di Formazione Avanzata, consultabili nelle specifiche offerte delle diverse sedi.