


Ricordiamo la dominazione spagnola di Milano, durata quasi due secoli, e la lunga dominazione degli iberici nel sud Italia.
In un certo senso la scelta di aprire le prime sedi all’estero in questo Paese è stata del tutto naturale.
In questa città, tra le più importanti al mondo, crocevia della cultura europea e sudamericana, IED declina l’insegnamento al design nelle aree “tradizionali” della sua didattica (Design, Moda, Arti Visive, Comunicazione) implementando aree innovative volte a formare professionisti capaci di progettare interazioni, servizi e sistemi che abbiano al centro la persona.
Designer coscienti delle tematiche contemporanee in grado di progettare rispondendo alle necessità ambientali, etico-sociali, economiche e politiche.