Data
28 aprile 2023
Il ciclo di incontri è finalizzato a potenziare le competenze trasversali e a strutturare una comunicazione di valore del proprio lavoro, attraverso una serie di webinar in live streaming tenuti da professionisti e professioniste.
Gli argomenti che verranno trattati durante questo anno accademico sono:
IED Diversity Lab. Un percorso che mette a disposizione informazioni, parole e punti di vista di identità subalterne per ascoltare e comprendere pienamente i linguaggi, le dinamiche e le problematiche, offrendo strumenti concreti applicabili nei contesti professionali e creativi.
I tre webinar saranno tenuti da Yuri D'Ostuni, Art director, Illustratore e attivista queer, founder di lamestudio.it.
Rock your Linkedin profile. Durante questo appuntamento, una speaker di Linkedin mostrerà come dare un boost al proprio profilo professionale, sfruttando al meglio tools e opportunità di networking e community messi a disposizione dalla piattaforma.
Portfolio. Quali sono le immagini più giuste da inserire? Come si costruisce un'armonia narrativa? Come si fa a mettere in luce le proprie abilità e professionalità raccontando progetti eterogenei che ci rappresentino? In questi incontri verranno affrontati due importanti aspetti che guidano la costruzione del proprio portfolio: le immagini e la costruzione creativa.
Un’occasione unica per apprendere come navigare consapevolmente nel mondo contemporaneo del lavoro!