La nostra esperienza al NYCxDesign Festival è iniziata con un workshop a cura di Gabriel Zangari, alumnus del corso di Product Design di IED Milano. Un appuntamento rivolto a curiosi ed entusiasti del design, con l’obiettivo di avvicinare i partecipanti alla metodologia IED e riflettere sul ruolo della creatività come motore di cambiamento sociale.
L’evento si è tenuto presso Salotto, hub creativo situato a Brooklyn, fondato da Alumni IED e professionisti provenienti da diversi ambiti creativi. Al termine del workshop si è svolto il secondo incontro del NYC Alumni Chapter, un’occasione per riunire ex studenti e professionisti per celebrare la cultura del design.
Domenica 18 maggio si è aperta una nuova edizione dell’International Contemporary Furniture Fair (ICFF), dove siamo stati presenti all’interno di WantedDesign, lo spazio dedicato alle scuole di design nazionali e internazionali, con il progetto "Close your eyes. Explore your senses".
Sotto questo titolo è stata presentata una collezione di giochi educativi progettati dagli studenti del corso di Product Design di IED Roma, pensati per essere utilizzati ad occhi chiusi. Si tratta di strumenti pensati per valorizzare il mondo sensoriale nell’ambito educativo.
In un contesto sempre più legato all’uso di dispositivi e schermi, le proposte mirano a favorire lo sviluppo cognitivo ed emotivo dei bambini attraverso la stimolazione sensoriale. Il progetto, presentato in anteprima alla scorsa edizione della Roma Maker Faire, ha visto il supporto della designer e artista non vedente Lucilla D’Antilio ed è stato supervisionato dal docente Mauro Del Santo.
Tra i protagonisti della fiera anche Danver Stainless Outdoor Kitchens, brand di riferimento nel settore dell’arredo outdoor di lusso, che ha presentato il progetto Beyond, realizzato da Estelle Van De Winckle e Magdalena Herra, alumne di IED Milano. Il progetto, nato come tesi del corso triennale in Product Design, diventerà realtà nel 2027.