ITA
Lingua
Italiano
Inizio
Ottobre 2024
Frequenza
Full time
Fruizione
Corso in presenza
Durata
3 Anni
Crediti
180
Coordinamento del corso
Daniela Bulgarelli
Ispirati ai grandi designer, fai tue le tecniche e preparati a vivere l’emozione di vedere indossate le tue creazioni con il corso di Design del Gioiello e Accessori di Torino
Apriti con curiosità al mondo dei gioielli, delle scarpe, delle borse e degli occhiali. Impara a disegnare e realizzare forme contemporanee da indossare. Costruisci un racconto tridimensionale fatto di materiali, metalli, pelli, gemme, disegni e modelli e trasmetti attraverso gioielli e accessori la passione e il desiderio di migliorarti, creazione dopo creazione.
Sin dai primi giorni di corso in Design del gioiello e accessori di Torino, costruirai le tue conoscenze culturali e pratiche che saranno necessarie per progettare e realizzare gioielli e accessori. Imparerai a fare ricerca e a sviluppare un’idea traducendola in immagini, parole, disegni e oggetti, realizzati sia in laboratorio, sia in 3D. Lungo tutto il percorso sarai alla continua ricerca dell'armonia estetica e del bello e questo ti sarà da ispirazione per la creazione dei tuoi progetti. Imparerai il metodo per progettare e presentare, comunicando i progetti in modo coerente ed efficace.
Alla didattica tradizionale con lezioni frontali, affiancherai molte sessioni di laboratorio dove potrai sperimentare, assemblare e prototipare . Durante il percorso di studi in Design del Gioiello e Accessori avrai modo di conoscere da vicino il settore dedicandoti ad attività stimolanti come progetti, visite aziendali, seminari, concorsi dove potrai fare ricerca sul campo e confrontarti con le richieste del mercato.
Impara a realizzare gioielli e accessori e metti alla prova la tua creatività
Il corso in Design del Gioiello e Accessori di Torino ti guiderà sin dai primi giorni di corso ad approfondire le competenze culturali e pratiche che sono indispensabili per la progettazione e realizzazione di gioielli e accessori. Dedicherai molte energie alla ricerca e alla progettazione, alla realizzazione dei tuoi progetti sia all’interno del laboratorio orafo e di pelletteria, sia virtualmente attraverso la progettazione 3D. Imparerai ad utilizzare strumenti e software all’avanguardia che ti renderanno unico e competitivo sul mercato del lavoro.
Contemporaneamente, all’interno del laboratorio didattico di modellistica potrai far emergere il tuo talento creativo, sperimentando diverse tecniche e materiali. Potrai creare borse e gioielli a partire da una tua idea creativa, che supporterai con un' importante fase di ricerca; creerai inoltre gioielli e accessori pensati per avere un appeal commerciale e che si riferiscano a specifici target o segmenti di mercato. Oltre allo sviluppo del progetto e all’apprendimento degli strumenti, esplorerai anche le tematiche legate al marketing come la presentazione e la gestione della comunicazione, le esigenze distributive, i costi, i materiali scelti e i processi produttivi.
Ti confronterai e avrai modo di apprendere dai grandi brand sul mercato, con i quali avrai modo di eseguire progetti nel corso del triennio, e l’approccio laboratoriale ti permetterà di avvicinarti al mondo del lavoro in modo concreto.
Potrai coltivare le tue competenze anche attraverso le uscite e le visite ad aziende, mostre, fiere, esposizioni museali che caratterizzeranno il tuo percorso didattico.
Al termine del triennio in Design del Gioiello e Accessori di Torino avrai acquisito competenze tecnologiche all'avanguardia e un approccio poliedrico al mestiere per cui sarai in grado di sviluppare e gestire il progetto completo di una collezione: dalla ricerca al disegno creativo - con tecniche manuali e digitali - fino alla definizione dello stile, dei materiali e della loro incidenza sul posizionamento.
Inoltre sarai in grado di gestire in modo trasversale e contemporaneo collezioni di gioielli, occhiali, borse e calzature per uno stesso brand.
Il corso in Design del gioiello e accessori di Torino è pensato per tutte le persone creative che, come te, hanno il desiderio di creare, prototipare e realizzare oggetti e che al tempo stesso sono mosse da una forte attrazione verso tutto ciò che è cultura visiva, tendenze e moda in senso lato.
Che tu sia alla tua prima esperienza nel settore, o che abbia già provato a produrre qualcosa di tuo, il corso è pensato per fornirti tutte le conoscenze sulla metodologia progettuale, e sull’utilizzo degli strumenti e dei software. Ti accompagneremo lungo tutto il processo di creazione di una collezione di gioielli e accessori, apprenderai come si comunica e avrai bisogno soltanto di tanto entusiasmo e voglia di apprendere un mestiere così affascinante.
Nel corso del triennio in Design del gioiello e accessori di Torino, grazie al confronto costante con i progetti e i designer di grandi aziende nel network di IED, acquisirai un’ampia conoscenza della cultura visiva, dei materiali, dei software, dei trend, delle esigenze produttive del mercato e del retail; imparerai a riconoscere le dinamiche produttive e saprai interpretare con efficacia il DNA delle aziende per cui lavorerai.
Nel corso in Design del gioiello e accessori di Torino potrai sperimentare un approccio metodologico che dedica un’attenzione profonda al prodotto e all'acquisizione di competenze sugli strumenti e i software più richiesti dalle aziende del settore come Zbrush, Rhinoceros, CLO3D.
Fiore all’occhiello del corso è il corpo docente di cui fanno parte professionisti che hanno lavorato e lavorano per le più importanti aziende di design del gioiello e dell’accessorio come Dior, Hugo Boss, Cartier e altri ancora, che ti guideranno in un percorso di crescita alla scoperta della tua capacità creativa e alla ricerca del tuo personale carattere espressivo, senza mai perdere di vista le ultime tendenze e richieste del mercato
Oltre ai docenti, avrai modo di confrontarti con esperti designer del gioiello e degli accessori durante workshop e talk, potrai partecipare a visite alle aziende e al vicino distretto orafo di Valenza, ti coinvolgeremo in appuntamenti a mostre e fiere di settore, e ti metterai alla prova in concorsi nazionali e internazionali.
Al termine del terzo anno del corso in Design del gioiello e accessori di Torino avrai modo di presentare un portfolio di progetti alle numerose aziende italiane e internazionali con cui IED è in contatto, e di cominciare il tuo percorso professionale come Designer di Gioielli e Accessori, di Occhiali, di Scarpe, di Pelletteria. Non solo, grazie all’approfondimento teorico sul settore moda potrai anche proporti come Ricercatore e Ricercatrice di Colori di Tendenza e Materiali, Designer di Gioielli 3D, Designer di Gioielli e Accessori.
primo anno
Durante il primo anno studierai materie propedeutiche per la professione, sia teoriche come storia dell’arte contemporanea e antropologia culturale, sia più legate alla progettazione pratica come modellistica e disegno tecnico e progettuale. Imparerai a gestire la tua creatività elaborandola in progetti dove il design è centrale.
STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
METODOLOGIA DELLA PROGETTAZIONE
TIPOLOGIA DEI MATERIALI 1
STORIA DEL DESIGN
DISEGNO TECNICO E PROGETTUALE
MODELLISTICA 1
PROGETTAZIONE GRAFICA
DESIGN DEL GIOIELLO 1
ANTROPOLOGIA CULTURALE
TEORIA DELLA PERCEZIONE E PSICOLOGIA DELLA FORMA
secondo anno
Nel corso del secondo anno approfondirai ulteriormente il metodo, gli strumenti e le conoscenze teoriche attraverso la sperimentazione e l'applicazione nei progetti commissionati dai partner esterni. In questa fase lavorerai sia da solo, sia in team, e sarai sempre supervisionato dai tuoi docenti che ti forniranno feedback puntuali che ti aiuteranno a raggiungere via via sempre più consapevolezza e autonomia stilistica.
TIPOLOGIA DEI MATERIALI 2
TENICHE E TECNOLOGIE DEL DISEGNO
STORIA DELLE ARTI APPLICATE
MODELLISTICA 2
DESIGN DEL GIOIELLO 2
DESIGN 1
TECNICHE DI MODELLAZIONE DIGITALE - COMPUTER 3D
DESIGN MANAGEMENT
SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI
DESIGN 2
terzo anno
Il terzo anno ti concentrerai sulla progettazione avanzata e approfondirai le conoscenze e le competenze progettuali acquisite fino a quel momento per poi dedicarti alla tesi. Il progetto finale, infatti, sarà al sintesi del tuo percorso formativo dove potrai esplorare e dare mostra delle capacità, dello stile e della consapevolezza raggiunti nel corso del triennio.
RENDERING 3D
DESIGN DEL GIOIELLO 3
AMBIENTAZIONE MODA
FENOMENOLOGIA DELLE ARTI CONTEMPORANEE
STORIA DELLA MODA
DESIGN DEL GIOIELLO 4