Data
09 maggio 2023
Nel mondo contemporaneo in continua evoluzione, in IED cerchiamo sempre di mettere a sistema le relazioni tra l'education e i grandi temi della società. Il rispetto per i materiali tradizionali e la sperimentazione di nuovi, il rapporto con la tecnologia e le molteplici applicazioni sono al centro di molti progetti dei nostri studenti.
IED partecipa alla nuova edizione di WantedDesign con una selezione di progetti incentrati sui biomateriali e sulle loro possibili applicazioni.
La nostra partecipazione inizia con l'Online International Schools Show, dal 9 maggio al 30 giugno. Dal 21 al 23 maggio , si svolgerà l'evento presenziale a Manhattan, New York City.
La sostenibilità è sempre stata parte dei valori IED, non solo in termini di materiali (biomateriali), tecniche (upcycling) o processi, ma anche come sistema: dalle idee alla vita finale di un prodotto, creando nuove opportunità.
La selezione di progetti per la mostra online proviene da diversi settori del design e propone soluzioni innovative che mescolano materiali e tecniche nuove e tradizionali. Gli studenti hanno sperimentato materiali che sono - apparentemente - lontani dalla loro utilità finale. Kombucha, mais, latte o gusci d'uovo sono alcune delle materie prime utilizzate per creare nuove lampade, nuovi oggetti o capi di moda.
Scoprite tutti i progetti dall'8 maggio al 30 giugno qui.
Nell'ambito dell'Online International Schools Show, Flavia Carneade - Product Design IED Madrid - ha ricevuto il Conscious Design Award nella categoria Sustainable Solution per il suo progetto Color Kartel.
Il suo progetto propone una collezione di pennarelli ecologici realizzati con cera organica colorata e profumata e pigmenti naturali. I pennarelli permettono agli utenti di scrivere con il contenitore stesso e di dargli una seconda vita trasformando la cartuccia in una candela.
La giuria è stata condotta da Avinash Rajagopal, caporedattore di Metropolis Magazine, e comprendeva Jaye Buchbinder, Third Generation di Emeco; Matilda McQuaid, Acting Director of Curatorial del Cooper Hewitt Museum; Todd Bracher, fondatore dello Studio Bracher, nonché Claire Pijoulat e Odile Hainaut, co-fondatrici di WantedDesign.
La mostra fisica, dal 21 al 23 maggio, presso l'ICFF WantedDesign Manhattan 2023 vedrà la presentazione di Sêlo di Inés Balbás all'interno della mostra Schools, con i lavori degli studenti delle scuole di design internazionali.
Sêlo è una collezione di lampade realizzate con gusci d'uovo ideata durante il suo progetto di tesi in Product Design, IED Madrid. Il progetto ha ricevuto un IF Talent Award nella categoria Responsible Consumption + Production nel 2021.
Anche Matteo Congiu, ex studente di Product Design IED Cagliari, presenterà la sua ultima collezione.
Venite a scoprire tutti questi nuovi materiali e godetevi il design con noi al Javitts Center (429 11th Ave, New York).