Data
21 novembre 2022
IED è tra le sette scuole partner di MDFF 2022, cinque giorni di programmazione (dal 22 al 26 novembre) per oltre 40 titoli che portano in scena l’architettura e il design attraverso l’immagine in movimento, proiettati in location diffuse. A ciò si affiancano iniziative che coinvolgono addetti ai lavori, appassionati, architetti e studenti.
Agli studenti IED era stata lanciata, a metà ottobre, una open call per raccontare attraverso brevi video di 90 secondi, ciò che ancora “non sappiamo di non sapere” del design. I video finalisti selezionati da tutte le scuole partner sono stati proiettati in loop nella giornata di inaugurazione di martedì 22 novembre.
Il Festival celebra i suoi primi dieci anni con un’edizione speciale rinnovata nella forma e nei contenuti, e con la nuova Direzione Artistica di Cristiana Perrella affiancata dai Guest Curator Emanuele Coccia, Bianca Felicori e India Mahdavi.
Cinque le sezioni del festival, tre a candidatura libera – Official Selection, AFA Architecture Film Award, MDFF Student Award – due curatoriali – IMMAGINARE e RADICI – e due Premi, oltre a eventi speciali e talk.
Il programma completo è disponibile qui.