Data

01 agosto 2022

Ecco i risultati dei progetti di tesi di Interior Design – Scenografia degli eventi in collaborazione con Associazione Marevivo Onlus per la valorizzazione della dell’Area Marina Protetta ‘Capo Milazzo’

Il mare in dialogo con la terra, a cooperare insieme all’uomo per valorizzare il “Terzo Paesaggio”, i luoghi abbandonati; i suoni marini resi tangibili e presenti alla collettività tramite percorsi installativi; nuove specie vegetali e animali allevate direttamente in città prima di tornare al mare.

Sono alcune delle idee originali al centro dei progetti tesi di Interior Design – specializzazione in Scenografia degli eventi - discussi in IED Milano da diversi gruppi di diplomandi che hanno scelto di lavorare, nel loro ultimo anno di corso, al progetto lanciato con Associazione Marevivo. La Onlus, attiva dal 1985 nella tutela dell’ambiente marino e nello sviluppo sostenibile, valorizza le aree marine protette e promuove la cultura e il rispetto del mare, anche attraverso progetti educativi in collaborazione con le scuole.

Proprio su questa linea è partita la sinergia con IED Milano, con l’obiettivo di fare leva sulle nuove promesse della creatività e del progetto per valorizzare nello specifico l’Area Marina Protetta “Capo Milazzo”. Il brief verteva sulla progettazione di installazioni emozionali e coinvolgenti per Capo Milazzo, un tratto di costa florida di biodiversità e con peculiarità naturalistiche uniche e preziose, da far conoscere e preservare. Su questa base, i giovani designer hanno studiato percorsi esperienziali ed educativi su terraferma e in acqua, volti a contemplare la natura, a rispettare e a valorizzare il territorio e a promuoverlo in chiave interamente sostenibile.

LE PROPOSTE

Sette i progetti presentati in Commissione di tesi (con Fabrizio Bertero docente relatore e Simona Marzoli correlatrice), alla presenza del Direttore Generale di Marevivo, Carmen di Penta, del Sindaco di Milazzo, Pippo Midili, della ricercatrice dell'Università di Messina Nancy Spanò e del Presidente AMP, Giovanni Mangano

Tra questi c’è SEAMPHONY, di Lucrezia Buzzoni, Orsola De Fiori e Andrea Roma: un insieme di quattro installazioni su terra e in mare, in un percorso a tappe lungo tutto il promontorio di Capo Milazzo - tangibile, reale ma anche effimero - per esprimere limportanza dei suoni marini, sensibilizzare la collettività sulla dimensione sonora di questo ecosistema e sostenerne la biodiversità. Procedendo verso un climax di “purificazione”, si parte dallo scenario di un mare acusticamente inquinato e si conclude con la creazione di una barriera corallina sana e acusticamente purificata. La prima installazione ospita l’infopoint e un videomapping interattivo e ludico per divulgare la problematica (spesso sottovalutata) e far luce sulle possibili soluzioni risolutive. Si prosegue poi con l’ascolto dei suoni delle singole creature marine da diversi punti panoramici del promontorio fino alla terza installazione che, grazie ad una scenografia di luci, proiezioni e suoni, riproduce la barriera corallina sana e finalmente libera dall’inquinamento acustico. Il percorso termina in mare, dove vengono trasmessi i suoni di un habitat marino sano.

C’è poi la proposta (COL)MARE LA TERRA, di Camilla Giuliani, Chiara Molteni e Anthea Sangalli: un intervento paesaggistico che mette in relazione l’Area Marina Protetta, composta da mare e terra, con la città, per preservare e valorizzare quello che il francese Gilles Clément definiva Terzo paesaggio: l’insieme di tutti i “luoghi abbandonati dall’uomo” presenti sulla terra.

L’intervento passa dalla conoscenza a fondo dei luoghi dimenticati presenti sul territorio di Milazzo, trasformandoli, grazie alla partecipazione attiva dell’uomo, in rifugi per la diversità faunistica e floristica, con lo scopo di tutelarla e donarle una nuova vita. Gli interventi, che creeranno un dialogo tra mare e terra, prevedono l’utilizzo di materiali naturali, perché un’azione positiva sulla terra influenza positivamente anche la vita nel mare. Il progetto punta su una rete di persone che abbiano a cuore la salvaguardia dell’ambiente, la promozione della cultura e l’inclusione sociale, attraverso la creazione di 4 giardini, luoghi in cui l’azione dell’individuo è fondamentale per la conservazione della diversità biologica.

SEA GARDENS di Beatrice Bernasconi, Elena Gabbianelli, Pietro Gallese e Allegra Gargiulo, infine, mira alla riqualificazione dei fondali marini di Capo Milazzo con l’allevamento di specie animali e vegetali al fine di creare un nuovo ecosistema e al contempo educare sui temi legati alle gravi problematiche dei nostri mari. Prevede la presenza di un laboratorio in città dedicato alle specie marine a rischio, in cui monitorarne la nascita prima di trasferirle in acqua per terminare la crescita e rilasciarle poi nell'Area Marina Protetta a ripopolare i fondali. Sul fronte della sensibilizzazione si punta all’inserimento, all’interno delle scuole, di acquari di cui gli studenti dovranno prendersi cura durante l'anno. Chiunque, inoltre, potrà sostenere il progetto utilizzando il sito web Sea Gardens, che permetterà di fare una donazione o adottare le specie marine a rischio. Alcune installazioni informative itineranti si sposteranno infine nelle maggiori città d'Italia e nei principali acquari di Europa per creare una rete attiva di collegamento e portare fuori dai confini siciliani le bellezze del territorio di Capo Milazzo.

 

Potrebbe interessarti anche: