OBIETTIVI
Il primo anno mira a fornire una base culturale creativa nel mondo della moda e a introdurre lo studente nelle aree del marketing, del prodotto, della comunicazione e delle tendenze.
Il secondo anno è incentrato sull’apprendimento della gestione strategica degli strumenti di marketing, comunicazione e management nel mondo della moda. Si impara ad analizzare il consumatore, come distribuire il prodotto, le strategie di marketing, pubblicità, giornalismo di moda, etc.
Durante il terzo anno si imparano a sviluppare piani strategici nelle diverse discipline, come finanza, comunicazione, acquisti, nuove opportunità di business, etc. sempre basandosi su casi pratici. Il corso si conclude con lo sviluppo del progetto finale di laurea, che riprende le fasi di ricerca, sviluppo e produzione.
METODOLOGIA
La metodologia didattica dà priorità alla professionalità e alla preparazione accademica affinché lo studente possa sviluppare le capacità in un ambiente in evoluzione e competitivo, e che al contempo sappia conoscere se stesso e potenziare le proprie competenze tanto a livello creativo quanto a livello strategico. Si appoggia anche al know how della squadra di professionisti e della scuola stessa, al learning by doing degli studenti e all’interdisciplinarietà tra tutte le aree di insegnamento della scuola.
- Direttore marketing e commerciale.
- Organizzatore di eventi.
- Direttore di saloni di moda.
- Web communication manager.
- Community manager.
- Redattore di moda.
- Product manager.
- Fashion buyer.
- Media planner.
- CRM manager.