IED ottiene la certificazione ISO 14001

Data

18 luglio 2025

Un importante riconoscimento che riconosce l’impegno nella riduzione del nostro impatto ambientale e nel miglioramento delle prestazioni ambientali.

Lunedì 14 luglio siamo tornati per un momento dall’altra parte della cattedra!
Dopo aver consegnato numerosi premi ai nostri studenti, questa volta siamo stati noi a ricevere un importante riconoscimento di cui siamo molto orgogliosi: abbiamo ottenuto la certificazione ISO 14001 con cui si riconosce l’impegno nella riduzione del nostro impatto ambientale e nel miglioramento delle prestazioni ambientali.

Riccardo Balbo, direttore Accademico del Gruppo IED, ha ritirato la targa di fronte ad una platea di studenti e docenti del corso triennale di Interior Design in lingua inglese di IED Milano, al termine della discussione del progetto di Tesi intitolato Arena 2030.

Scelta non casuale che lega strettamente il riconoscimento al tema progettuale della tesi, ossia la creazione di uno spazio green che utilizzi materiali e tecnologie avanzate ma che si ponga soprattutto l’obiettivo di diffondere tra i suoi utilizzatori comportamenti virtuosi e una mentalità più sostenibile ispirata dalle scelte dei giovani designer.

Un'occasione in più per ribadire alla community IED l’importanza per i progettisti del futuro di pensare e progettare in modo sostenibile e responsabile!

Hanno consegnato la targa Manuela Maffina e Tina Nardone, consulenti Ecoconsult, da anni al fianco di IED nel percorso verso la certificazione aziendale, che ha già visto riconosciuta la qualità nella didattica con la ISO 9001 e che ci porterà a breve alla ISO 45001, che mira al miglioramento delle nostre prestazioni in termini di prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali, con l’obiettivo di creare ambienti di lavoro e studio sempre più sicuri e salubri.

Potrebbe interessarti anche: