Dopo Valentino, l’Alumnus IED sarà alla guida di una delle maison più iconiche del mondo.
Data
20 maggio 2025
Dopo Valentino, l’Alumnus IED sarà alla guida di una delle maison più iconiche del mondo.
La notizia segna un nuovo capitolo nella carriera di uno degli stilisti più influenti degli ultimi decenni, capace di riscrivere i codici dell’alta moda con una visione etica, poetica e profondamente umana.
"Credo che sia fondamentale, oggi come non mai, che le nuove generazioni rivendichino nuovi spazi per l'immaginazione".
Così dichiarava nel 2023 Pierpaolo Piccioli nell’intervista rilasciata per la pubblicazione edita in occasione dei 50 anni di IED Roma.
Piccioli inizia con gli studi all’Istituto Europeo di Design il percorso che lo avrebbe portato fino ai vertici della fashion industry internazionale. Dopo un’esperienza in Fendi, entra in Valentino al fianco di Maria Grazia Chiuri, anche lei Alumna IED Roma. I due condividono la direzione creativa per otto anni, definendo un linguaggio visivo in grado di dialogare con il tempo presente senza tradire l’eredità della maison. Quando, nel 2016, Piccioli assume la direzione creativa in solitaria, inaugura una fase nuova, segnata da un’attenzione crescente alla diversità, all’inclusione e alla dimensione affettiva della moda.
Sotto la sua guida, Valentino conquista uno spazio culturale oltre la passerella: tra sfilate che celebrano la bellezza non conforme, collezioni-manifesto e un linguaggio visivo raffinato ma accessibile, Piccioli ridà senso alla couture come gesto politico e individuale.
La nomina di Pierpaolo Piccioli alla guida di Balenciaga è per tutto il Gruppo IED non solo un orgoglio, ma anche la dimostrazione concreta che la creatività e la passione, quando sono alimentate da formazione e ricerca, visione e progettualità, possono aprire percorsi nuovi e grandi possibilità per il futuro. Dentro e fuori la moda.
*Ph. Portrait by ph. Michael Bailey Gates - Courtesy of Valentino