ITA
Lingua
Italiano
Inizio
Ottobre 2023
Frequenza
Full time
Fruizione
Corso in presenza
Durata
3 Anni
Crediti
180
Coordinatore del corso
Marco Verde
Entra da protagonista nella cultura italiana del progetto: una storia a cui tutto il mondo riconosce il valore estetico, funzionale ed emozionale dei suoi prodotti con il corso di Product Design di Cagliari
Imparerai ad ascoltare i bisogni del mercato e delle persone ed esplorerai le soluzioni possibili. Nel corso di Product Design poi ti appassionerai allo studio del design e dell’arte, della sociologia e l’antropologia, che ti aiuteranno a comprendere e interpretare i fenomeni evolutivi. Sperimenterai con la prototipazione e la modellazione 3D, e insieme scopriremo come proporre sul mercato oggetti autoprodotti grazie all'utilizzo delle nuove tecnologie e alle strategie di promozione che apprenderai, diventando imprenditore delle tue idee.
Ti guideremo alla scoperta delle numerose possibilità della professione: dal designer d'impresa che idea e progetta per la produzione industriale al libero professionista in dialogo con il mercato. L’obiettivo del corso, infatti, è quello di preparare progettisti di prodotto a tutto tondo.
Panta Rei
Diventa interprete di una tradizione che parte dall’artigianato locale per aprirsi con curiosità al mondo. Con il corso di Product Design diventerai capace di analizzare i bisogni e ideare soluzioni nuove, darai forma al mondo contemporaneo e anticiperai l’idea di mondo futuro: un futuro più attento alla sostenibilità dei progetti, all’ambiente e ai suoi abitanti.
Il percorso didattico del corso di Product Design di Cagliari si fonda sull’acquisizione delle conoscenze culturali, metodologiche, tecniche e tecnologiche e sulla loro applicazione attraverso lo sviluppo di progetti, in collaborazione con il mondo delle imprese, che permettono di misurarsi continuamente con il sistema produttivo e culturale.
Sarai parte di un grande laboratorio di conoscenza condivisa che di anno in anno si arricchisce grazie al contatto continuo tra le diverse sedi di IED. Il tuo sapere si contaminerà di saperi affini e attraverso lo studio e il confronto riuscirai a costruire fondamenta solide per affrontare progetti sempre più complessi.
Acquisirai conoscenze e svilupperai un metodo e delle competenze tecniche che tradurrai nei progetti. Ti metterai alla prova con clienti reali, sia progettando da solo, sia insieme ai tuoi compagni di corso. Imparerai così a lavorare in team e a creare connessioni, confrontandoti con tutti gli aspetti del mondo del design per poterli gestire in autonomia e in gruppo.
A chi fa della curiosità il motore principale per l’apprendimento, il corso triennale di Product Design di Cagliari offre un percorso di studi vivace, in continuo sviluppo ed evoluzione coerente con le richieste emergenti dalla società. Se vuoi esplorare tradizioni, storia e innovazioni, alla ricerca di un modo generoso per esprimere la tua immaginazione creativa, per dare risposte e cercare le giuste domande, questo è il corso di Product Design che fa per te.
In questo percorso le esperienze di studio e lavoro passate sono il bagaglio da cui attingere con decisione e volontà per formare il tuo originale carattere espressivo e la tua propria idea di product design.
ll confronto vivo con docenti e compagni di classe, artigiani e designer e la metodologia progettuale che avrai acquisito ti consentiranno di sviluppare un pensiero progettuale strategico e di gestire con consapevolezza l’intero processo di realizzazione, verifica e comunicazione del progetto.
Il corso Triennale in Product Design di Cagliari ha instaurato uno scambio positivo con il mondo produttivo e culturale del territorio circostante, pur mantenendo uno stretto rapporto con il network del product design nazionale e internazionale. Questo ti consentirà sia di continuare l’attività professionale sull’isola al termine del percorso, sia di spostarti nel resto d'Italia o all’estero con la giusta consapevolezza dei tuoi mezzi.
Durante i tre anni tracceremo insieme una traiettoria formativa che comprenderà workshop, concorsi, seminari, progetti speciali e attività trasversali, che coinvolgeranno studenti provenienti da corsi e sedi diverse, per aiutarti a sviluppare un approccio multidisciplinare al product design.
Le distanze tra te e il mondo del lavoro si accorceranno progetto dopo progetto: i tuoi docenti saranno professionisti selezionati tra i migliori dell’industria creativa e dei settori più innovativi a livello internazionale, sempre in contatto con il mercato, che ti aiuteranno a sviluppare la tua idea di progetto, consigliandoti e aiutandoti.
Concluderai il percorso avendo acquisito il metodo e la consapevolezza per dedicarti alle professioni di Designer di Prodotto, Designer dei Servizi, Designer per il Nuovo Artigianato, Designer di sistemi, Assistente nella ricerca di materiali, componenti, dispositivi tecnici, Concept Designer; e potrai creare la tua strada grazie alle opportunità, alla circolarità di conoscenze e alla contaminazione di saperi che esplorerai insieme a IED.
primo anno
Nel corso del primo anno acquisirai un metodo e gli strumenti tecnici, culturali e di progettazione di base che ti permetteranno di dare forma al flusso creativo. Alla fine dell’anno riuscirai a elaborare e sintetizzare la realtà e le tue idee con padronanza, e diventerai abile nel portare la giusta dose di creatività nei tuoi progetti.
STORIA DELL’ARTE CONTEMPORANEA
METODOLOGIA DELLA PROGETTAZIONE
TIPOLOGIA DEI MATERIALI 1
DISEGNO TECNICO E PROGETTUALE
STORIA DEL DESIGN 1
MODELLISTICA 1
PROGETTAZIONE GRAFICA
PRODUCT DESIGN 1
TEORIA DELLA PERCEZIONE E PSICOLOGIA DELLA FORMA
FOTOGRAFIA
secondo anno
Durante il secondo anno ti cimenterai nella realizzazione dei progetti applicando il metodo, gli strumenti e le conoscenze che hai acquisito fino a quel momento. Tutto ciò che hai appreso, come le discipline culturali e tecniche, ti aiuterà a realizzare i tuoi lavori, e passo dopo passo diventerai sempre più competente e consapevole.
TIPOLOGIA DEI MATERIALI 2
TECNICHE E TECNOLOGIE DEL DISEGNO
STORIA DEL DESIGN 2
MODELLISTICA 2
PRODUCT DESIGN 2
DESIGN 1
TECNICHE DI MODELLAZIONE DIGITALE – COMPUTER 3D
SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI
DESIGN MANAGEMENT
STORIA DELLE ARTI APPLICATE
terzo anno
Il terzo anno guadagnerai autonomia: approfondirai le conoscenze e le competenze che ti serviranno per dedicarti con fiducia alla progettazione avanzata e che avrai modo di interpretare nel tuo progetto di tesi finale. Affinerai gli strumenti che ti saranno utili quando dovrai elaborare e comunicare i progetti; coltiverai e rafforzerai le tue abilità personali che ti aiuteranno a disegnare la tua traiettoria professionale.
PRODUCT DESIGN 3
RENDERING 3D
FENOMENOLOGIA DELLE ARTI CONTEMPORANEE
ANTROPOLOGIA CULTURALE
LAYOUT E TECNICHE DI VISUALIZZAZIONE
DESIGN 2