Lingua

Italiano

Inizio

Novembre 2024

Frequenza

Full time

Fruizione

Corso in presenza

Durata

6 Mesi

Coordinamento del corso

Valentina Gensini

Prezzo

9.800 €

Diventa un progettista della cultura con il Master in Museum Experience Design di Firenze

Partecipa alla sfida di un mondo che vive sempre più straordinari cambiamenti e nuove opportunità: l’esperienza museale oggi è una nuova frontiera da affrontare con percorsi multidisciplinari e con il supporto delle nuove tecnologie in ottica immersiva.

Con il Master in Museum Experience Design avrai una formazione a tutto tondo sulle professioni museali e troverai le chiavi per creare un dialogo aperto e coinvolgente da declinare secondo il pubblico potenziale e di riferimento. 

Le informazioni per decidere

Il Master per progettare percorsi e programmi destinati al public engagement e all’audience development

Il Master in Museum Experience Design di Firenze è costituito da lezioni, esercitazioni, case history, progetti, workshop, visiting e uscite didattiche presso istituzioni pubbliche o private, musei e fondazioni, per offrirti la possibilità di entrare in contatto con le principali best practice del territorio nazionale. Per avere una panoramica quanto più completa e aggiornata di esperienze specialistiche, alcuni interventi saranno tenuti in lingua inglese, per affrontare programmi, professionalità e tematiche urgenti a livello internazionale nell’ambito del management museale contemporaneo.

Con uno spirito profondamente multidisciplinare, il Master è strutturato secondo moduli tematici che alternano lezioni teoriche a laboratori pratici. Le lezioni teoriche ti introdurranno agli strumenti di interpretazione e comunicazione utilizzati in ambito artistico-museale, mentre i laboratori saranno l'occasione per sperimentare in prima persona le attività di pianificazione, organizzazione, conduzione e valutazione di progetti educativi e di edutainment.

L’obiettivo del Master è di formare progettisti dell’educazione, della comunicazione, del linguaggio e della grafica che custodiscano un’intima consapevolezza dell’ambiente museale e posseggano uno sviluppato spirito critico. La tua visione su questo mondo sarà aperta e innovativa anche grazie a un’opportunità unica nel panorama educativo italiano: poterti confrontare e collaborare in maniera diretta con professionisti che provengono dalle più importanti istituzioni ed enti del territorio.

Il profilo di ingresso per il Master in Museum Experience Design è aperto a diverse figure eterogenee che hanno in comune l’amore per la cultura. Il Master si rivolge a laureati in Beni Culturali, Scienze della Formazione, Lettere, Storia, Filosofia, Antropologia, Architettura, Design o presso Accademie di Belle Arti. Sono inoltre ammesse persone con un background diverso purché abbiano maturato esperienza pregressa nel settore collaborando con istituzioni museali o associazioni culturali.

Crediamo in questa scelta perché nella creazione di un progetto la varietà delle competenze messe in campo è un grande plus di valore. Durante i sei mesi di partecipazione in aula si formeranno in maniera naturale team di lavoro destinati a durare nel tempo che potranno sostenere la tua crescita e contribuire al tuo percorso lavorativo sviluppando insieme progetti di successo.

Il Master in Museum Experience Design di Firenze è un percorso di apprendimento evolutivo, ricco di spunti che potrai approfondire per mettere a fuoco quale sarà la tua strada in questo settore. 

La forza del Master è quella di essere inserito nel contesto museale di Firenze, una città che ospita alcune tra le raccolte più significative al mondo. Qui potrai fare un'esperienza completa di tutte le figure che lavorano nel museo, confrontandoti con metodologie operative e case study che ti introdurranno nel mondo lavorativo in maniera molto operativa.

Questo percorso ti fornisce in soli sei mesi competenze specialistiche legate ai temi del design museale, della comunicazione in ambito culturale, della mediazione e di tecniche di apprendimento legate alla promozione e fruizione del patrimonio artistico.

Programma di studi

Programma di studi

Il Master in Museum Experience Design è stato realizzato per guidarti lungo un percorso che affronta le diverse fasi di ideazione, pianificazione, organizzazione, conduzione e valutazione di progetti educativi e di edutainment, all’interno di musei, beni culturali, collezioni e fondazioni d’arte. Alternando lezioni teoriche, visite ed esercitazioni pratiche, con questo corso svilupperai una metodologia progettuale dallo spirito fortemente operativo per ideare e gestire attività didattiche in grado di valorizzare e fornire nuove chiavi di lettura nella fruizione di mostre temporanee, collezioni permanenti o siti dal valore artistico e culturale.

Il corso si conclude con la tesi in cui sarai tu a progettare un percorso o un’esperienza museale, sviluppata a partire da brief forniti da istituzioni partner. Un’opportunità importante per poter arricchire il tuo portfolio e i cui risultati saranno presentati ai committenti nel corso della discussione di fine corso.

Faculty

Valentina Gensini

Storica dell'Arte    

Coordinatore del corso

Martino Margheri

Docente

Pietro Gaglianò

Curatore

Maria Chiara Ciaccheri

Progettista, ricercatrice, docente

Michele Trimarchi

Docente

Giuliana Ciancio

Ricercatrice, Cultural Manager e Curatrice

Alessandra Capodacqua

Fotografa e Docente

Fabio Viola

Metaverse Designer, Videogame Designer & Producer, Videogames Museum Curator

Marco Peri

Storico dell'Arte

Veronica Caciolli

Storica dell'arte, Curatrice, Docente

Progetti

News