ESP
Lingua
Spagnolo
Inizio
Ottobre 2023
Frequenza
Part-time
Fruizione
Corso in presenza
Durata
9 Mesi
Crediti
60 ECTS
Prezzo
14.600 €
Diventa un promotore del design come disciplina trasformativa all’interno di aziende, centri educativi o organizzazioni.
Il Master ufficiale in Facilitazione dell’apprendimento e strategie di design forma professionisti specializzati nella promozione dell’innovazione attraverso il design thinking.
In ambienti volatili, altamente competitivi e con esigenze sempre più complesse da parte degli utenti, le organizzazioni di ogni tipo devono puntare sull’innovazione nella concezione e nello sviluppo delle loro strategie, processi, canali, prodotti, servizi, ecc.
Il master promuove la conoscenza e l’applicazione di processi, metodologie, strumenti e strategie di design come strumenti di trasformazione positiva, con un impatto sociale, all’interno delle organizzazioni in un’ampia gamma di settori, dagli ambienti educativi tradizionali al mondo delle imprese.
Con un approccio sociale e collaborativo, integra le branche dell’analisi dei modelli, dell’applicazione commerciale, della strategia e della cultura, attraverso l’apprendimento basato su progetti, sfide e risoluzione dei problemi.
Un master all’avanguardia in cui imparerai con un approccio creativo, critico e collaborativo a pianificare e valutare prodotti, servizi e progetti innovativi per l’istruzione e il business
Attraverso l’apprendimento teorico-critico, pratico e metodologico, acquisirai le competenze e le abilità necessarie per garantire il raggiungimento degli obiettivi del master.
Durante il corso, parteciperai a progetti basati su sfide poste in un ambiente collaborativo, dove la comunicazione fluida, soprattutto nel processo decisionale, sarà un aspetto fondamentale.
Il design sarà la colonna portante del tuo apprendimento, integrando la conoscenza e l’applicazione pratica di metodologie, processi e strategie, nonché l’acquisizione di capacità di facilitazione e gestione.
Laureati in discipline del design, arte, architettura, ingegneria, scienze umane e sociali e, in generale, a tutti coloro che intendono il design come una disciplina innovativa e trasformativa.
Il profilo di uscita corrisponde a quello di un professionista specializzato nel facilitare l’apprendimento sia in ambienti educativi tradizionali che in ambienti aziendali e collaborativi, guidati dalla gestione delle strategie e dell’innovazione del design.
Al termine del master, potrai optare per ruoli legati alla mediazione, alla facilitazione dei processi o alla pianificazione delle strategie in società di consulenza, start-up, istituzioni e organizzazioni pubbliche e/o private.
Questo programma risponde alla crescente necessità di professionisti flessibili con una comprensione globale degli ecosistemi lavorativi, che agiscano come connettori nei processi di innovazione per aziende, istituzioni educative o enti di ogni tipo.
Diventerai un esperto di innovazione, capace di lavorare con il design applicato a nuove sfide in diversi settori: cultura, istruzione, progettazione, economia, lavoro collaborativo, sostenibilità o relazione tra corpo e spazi, solo per citarne alcuni.
Il suo approccio sociale e collaborativo, insieme alla sua applicazione aziendale e strategica e la sua forte base culturale lo differenziano dagli altri corsi di design specializzati.
CULTURA DEL DESIGN E SOCIETÀ
Cultura del design e società
Innovazione e impatto sociale
Realtà sociali, economiche e tecnologiche
MODELLI DI ANALISI E FACILITAZIONE DELL’APPRENDIMENTO
Analisi dei dati quantitativi e qualitativi del design
Metodi di ricerca in design
Modelli di facilitazione e apprendimenti del design
STRATEGIA E GESTIONE MEDIANTE IL DESIGN
Strategia mediante il design
La gestione a partire dal design
Il design nelle aziende e organizzazioni
TIROCINIO ESTERNO
PROGETTO FINALE DEL MASTER