Lingua

Inglese

Inizio

Gennaio 2024

Frequenza

Serale

Fruizione

Blended

Durata

11 Mesi

Crediti

60

Prezzo

15.100€

Poiché al giorno d’oggi il branding va ben al di là del semplice logo, la figura professionale del direttore creativo gioca un ruolo fondamentale.

Il direttore creativo incaricato di orientare la direzione dell’universo concettuale di un brand, i suoi valori, messaggi e personalità.Allo stesso modo in cui il branding include tutto ciò che il prodotto di per sé non trasmette, il concetto di “fashion” non si limita ai capi d’abbigliamento. Storia, valori e creatività conferiscono al brand un’identità forte che genera sentimento di appartenenza a un gruppo.

Il Master en Fashion Creative Direction è incentrato sulla parte intangibile del prodotto ma fondamentale per il suo successo: il valore emotivo dei brand di moda. Ciò significa esplorare tutti quegli strumenti creativi necessari per produrre soluzioni innovative che definiscano un brand di moda, lo rendano desiderabile e coinvolgano il pubblico di riferimento attraverso diversi canali (concetto, campagne di comunicazione, fashion shows, ambiente digitale, eventi...).

Le informazioni per decidere

Obiettivi

Concettualizzare un brand e i valori che lo definiscono.

Sviluppare l’universo del brand in tutti i suoi aspetti comunicativi (identità visiva, identità verbale, look & feel e contenuto).

Identificare e conoscere le tendenze nel contesto sociale attuale. Movimenti estetici, artistici, culturali e innovazioni tecnologiche che permettano agli studenti di progettare nel presente e acquisire vantaggi competitivi in futuro nel breve, medio e lungo periodo.

Creare la comunità di un brand online e offline. Capire l’influenza e l’uso dei social media come motori del sentimento di appartenenza a un collettivo.

Possedere gli strumenti creativi per affrontare un briefing dall’inizio alla produzione finale.

Imparare a lavorare in team multidisciplinari e a dirigerli.

Il Máster en Fashion Creative Direction combina un’introduzione alle conoscenze e agli strumenti della creatività, strategia e leadership con la loro applicazione ai progetti. Il corso include lezioni teoriche, casi di studio, master class e workshop. Inoltre, il corso prevede varie visite a studi e brand locali e internazionali.

Il Progetto Finale permette allo studente di consolidare e assimilare tutte le conoscenze acquisite durante il corso. 

Modulo complementare

Scopri il nuovo Research & Publish Module, un modulo complementare con una durata pari a 6 mesi, che introduce i principali strumenti teorici e pratici di ricerca e riflessione nell’ambito della comunicazione e della diffusione di progetti nell’area del design, che permettono allo studente di acquisire la capacità di documentare correttamente la propria opera, comunicarla adeguatamente al suo target di riferimento e diffonderla attraverso i canali più appropriati. Richiedi maggiori informazioni al tuo advisor.

Laureati in design della moda o designer che intendano acquisire le conoscenze necessarie per creare l’universo concettuale del proprio brand. 

Professionisti dell’industria della moda interessati ad ampliare i propri orizzonti ricoprendo ruoli creativi e di leadership.

Professionisti nell’ambito del marketing, della comunicazione o della pubblicità che intendano specializzarsi nel mondo della moda.

Laureati o professionisti di ambiti creativi in possesso di un portfolio in questo campo e interessati a intraprendere un percorso professionale come direttori creativi.

Sbocchi professionali

Dipartimento di comunicazione digitale in aziende di moda.

Editori e direttori artistici freelance o in house di mezzi di comunicazione.

Agenzie di pubblicità e pubbliche relazioni specializzate in brand di moda di largo consumo, brand di lusso, tecnologia e lifestyle.

Startup orientate al settore moda.

Faculty

Eli Pla

Coordinatore del corso

News