Entra in classe: scopri le attività del Master
Target - Il Master in Fashion Marketing - From Strategy to Branding è rivolto a laureati e diplomati italiani e stranieri negli ambiti moda, comunicazione e marketing, nonché a giovani professionisti con almeno due anni di esperienza nel settore.
Metodologia e struttura - Il percorso formativo si articola in moduli complementari che approfondiscono lo studio delle diverse attività proprie del marketing relativamente a pianificazione e gestione: l'obiettivo è l'analisi dei processi e delle metodologie efficaci per formulare strategie di marketing e branding nel settore moda.
La didattica tradizionale è arricchita da attività di laboratorio e da didattica sperimentale di progettazione tramite lavori individuali o di gruppo, workshop, case history, utilizzo di tecniche simulative e di role playing e reverse mentoring.
Il settore moda viene indagato come fenomeno storico e culturale, dallo sviluppo dei codici stilistici della fine del XX secolo alla comparsa dello stile d’avanguardia del XXI secolo. Si analizzano i talenti emergenti, le settimane della moda, la comunicazione attraverso redazionali cartacei o via web.
Lo studente approccia il fashion business, settore a cavallo tra industria manifatturiera e culturale, e approfondisce le interazioni nel sistema moda dei differenti ambiti. Impara a redigere un piano di marketing, a posizionare, promuovere e rafforzare il brand tramite la creazione di un’identità distintiva.
Nell’ambito della comunicazione, sono perfezionate le competenze analitiche e critiche, al fine di sviluppare una efficace e personale strategia comunicativa. Lo studio del marketing e dei media digitali permette lo sviluppo delle competenze relative a orientamento, analisi, pianificazione di strategie, valutazione e capacità nella definizione di un brief efficace.
Il Master termina con la presentazione del Progetto Finale di Tesi, una sintesi di tutti gli insegnamenti in cui lo studente sviluppa le idee maturate durante il percorso didattico.
Agevolazioni e Borse di Studio - Al fine di sostenere i partecipanti nella copertura della quota di partecipazione, IED ha attivato un sistema articolato di agevolazioni: borse di studio a totale e parziale copertura della retta di frequenza; agevolazione early bird per chi anticipa l’iscrizione entro i termini indicati; convenzioni con primari istituti di credito per frazionare il pagamento della retta annuale di frequenza.