Scopri le professioni creative: Designer del Gioiello
Contesto – Il Designer del Gioiello ha una forte preparazione tecnica, a cui si sommano una ampia preparazione sulla cultura del design, della moda e dell’arte. Possiede capacità di interpretare le tendenze e gli stili del consumo, le esigenze del mercato, le dinamiche sociali, i linguaggi formali, filosofia e la cultura dell’azienda che diventano matrice indispensabile nell’esprimere una risposta progettuale creativa ed innovativa.
Metodologia e struttura – Il percorso formativo è strutturato per fornire allo studente un’approfondita preparazione tecnica, una forte capacità di ricerca e analisi, una corretta metodologia per affrontare efficacemente la progettazione di una collezione di gioielli e la realizzazione concreta di prototipi. Materie come storia della moda, del design e del gioiello, permettono di sviluppare una solida formazione culturale che contribuisce alle capacità di osservare la società e l’ambiente circostante, evidenziarne i segni e i simboli fondamentali e tradurli in prodotti innovativi.
Al centro del percorso, l’acquisizione di un’efficace metodologia di progettazione e la conoscenza di strumenti e tecniche fondamentali per il design dei gioielli come il disegno, attività laboratoriali, modellazione 3D rhinoceros, rendering. A disposizione degli studenti, un Iaboratorio orafo perfettamente attrezzato in cui poter sperimentare diverse tecniche grazie agli strumenti di prototipazione 3D più avanzati. Per poter interagire con diverse figure professionali e per poter curare l’intera filiera produttiva, dall’idea alla distribuzione, nel corso viene affrontato l’approfondimento delle dinamiche economiche, delle logiche industriali e delle strategie di marketing e comunicazione di settore.
Opportunità professionali - Designer del Gioiello, Designer di Alta Gioielleria e Preziosi, Designer di Occhiali, Designer di Orologi, Sviluppo prodotto, Ricercatore di tendenze moda, Modellista Prototipista di 3D, Illustratore di Gioiello.