ENG
Lingua
Inglese
Inizio
Gennaio 2024
Frequenza
Full time
Fruizione
Corso in presenza
Durata
11 Mesi
Crediti
60
Prezzo
24.700€
Il Master favorisce l’applicazione di metodologie specifiche, agili e innovative allo sviluppo di progetti reali per i clienti, favorendo un contesto di innovazione e sperimentazione.
Il Master in Design Management combina la sensibilità e le metodologie del design con le strategie di gestione e la creazione di valori di mercato per facilitare i processi di innovazione in seno ai vari enti.
Oggi il design è uno strumento importante per l’innovazione e il cambio (organizzativo, sociale, tecnologico, aziendale, etc.), grazie alla sua capacità di offrire soluzioni improntate sulla creazione condivisa che integrino interessi di brand, mercato e impresa con lo studio degli utenti e delle loro necessità. I designer hanno quindi bisogno di comprendere la realtà aziendale per potervi partecipare in maniera efficace. A loro volta, i dirigenti d’azienda, comprendendo il potenziale del design, possono contribuire al processo di creazione di valore.
Oltre a discorsi, conferenze e workshop, il corso include due viaggi in città europee come Amsterdam e Ginevra, nonché lo sviluppo di un progetto di ricerca personale finale.
Obiettivi
Il corso è tenuto da una squadra di professionisti del design e d’azienda e prevede la pratica di metodologie strategiche e innovative differenti, l’analisi dei casi di studio e l’avviamento di progetti reali commissionati dalle aziende. Questo sistema facilita il processo decisionale, collocando gli studenti in un contesto reale per l’innovazione e la sperimentazione.
Il progetto di ricerca personale rappresenta il completamento del Master.
Modulo complementare
Scopri il nuovo Research & Publish Module, un modulo complementare con una durata pari a 6 mesi, che introduce i principali strumenti teorici e pratici di ricerca e riflessione nell’ambito della comunicazione e della diffusione di progetti nell’area del design, che permettono allo studente di acquisire la capacità di documentare correttamente la propria opera, comunicarla adeguatamente al suo target di riferimento e diffonderla attraverso i canali più appropriati. Richiedi maggiori informazioni al tuo advisor.
Possono partecipare al programma designer di tutte le discipline (graphic design, design del prodotto e design degli interni), architetti, professionisti dei settori di management, business, marketing e comunicazione.
Gli studenti che partecipano al corso aggiungono valore alla propria esperienza professionale in aziende, studi di design e società di consulenza strategica, utilizzando il Design Management in posizioni come direttori del dipartimento di design, direttori di brand, direttori di innovazione, designer di servizi e design strategist. Possono anche lavorare come direttori ed esecutivi responsabili del processo decisionale su come si debba utilizzare il design in un’organizzazione, in aziende, agenzie di design, di innovazione, educative e governative.
I design managers lavorano con squadre di gestione che possono includere design industriale, graphic design, design dei servizi, design ambientale, identità del brand, design della moda, design di interfacce, design degli interni, design di esperienze, architettura e ingegneria.