Lingua

Italiano

Inizio

Marzo 2023

Frequenza

Part-time

Fruizione

Corso in presenza

Durata

3 Mesi

Prezzo

1.300 €

Con il visual merchandising l’immagine dello store diventa il trampolino di lancio del business

Scopri come conferire maggior carattere ad una realtà commerciale, fidelizzando la clientela e trasformando il momento dello shopping in un'esperienza emozionale.

Il corso offre l’opportunità di apprendere le regole, gli strumenti, le metodologie e il modo di operare del visual merchandising. Durante il percorso scoprirai le basi della comunicazione applicate alla progettazione degli spazi espositivi quali vetrine e corner.

In quanto Visual Merchandiser, potrai offrire la tua consulenza alle aziende per ideare strategie focalizzate al miglioramento delle performance della vendita al dettaglio.

 

Le informazioni per decidere

Parteciperai a esercitazioni di gestione integrata dello spazio espositivo

I partecipanti saranno guidati in un percorso che parte dall’analisi del prodotto per individuarne caratteristiche e potenzialità. Verrà dedicato ampio spazio allo sviluppo dell’idea e alla progettazione, per dare vita ad allestimenti capaci di raccontare e valorizzare il brand.

Imparerai a guardare con gli occhi del cliente, per organizzare un itinerario che sia immersivo, chiaro e interessante allo stesso tempo.

Acquisirai sia una visione d’insieme del risultato sia una spiccata attenzione al dettaglio, padroneggiando conoscenze di comunicazione visiva, estetica, marketing, analisi delle vendite.

Il corso di visual merchandising è perfetto per te se:

-        Operi nel settore moda e vuoi aggiornare o perfezionare il tuo profilo in un ruolo differenziante;

-        Sei titolare o commesso di boutique e vuoi scoprire tutti i segreti per curare e promuovere la tua offerta;

-        Operi nel mondo retail e vuoi intraprendere un percorso di crescita all’interno dell’azienda accrescendo il tuo bagaglio formativo.

Si rivolge a chi cerca una formazione molto concreta per acquisire conoscenze da mettere in pratica subito con un ritorno tangibile.

Il corso presenta un programma dettagliato e completo. Si partirà dalla storia del merchandising, dai department store ad oggi, per analizzare la psicologia del colore e capire come le diverse tonalità possono influenzare la dinamica d’acquisto. Studierai le caratteristiche tecniche di materiali e superfici per comprendere metodi di lavorazione e possibilità espressive.

Una parte specifica verrà inoltre dedicata alla teoria della luce per scoprire come l'illuminazione incide sulle scelte dei consumatori. È previsto l’intervento di un light designer specializzato in punti vendita di lusso.

Nel progetto finale avrai l’opportunità di curare l’allestimento di una vetrina in un punto vendita per applicare subito quanto imparato durante il corso.

Programma di studi

Il corso tratta i seguenti temi: visual merchandising, storia del merchandising, psicologia dei colori, materiali e superfici, teoria della luce e tecniche compositive, tecniche di merchandising e comunicazione visiva. Le esercitazioni pratiche sono parte integrante del percorso formativo.

Faculty

Andrea Bettinzoli

Event Planner    

Coordinatore del corso

Partner del corso

News