Product Design

Lingua

Spagnolo

Inizio

Ottobre 2024

Frequenza

Serale

Fruizione

Corso in presenza

Durata

9 Mesi

Crediti

60 IED (480 Horas)

Prezzo

13.000 €

Specializzati nell’intero processo di design e creazione di prodotti attraenti, utili e sostenibili per rendere la vita delle persone più facile, dignitosa e confortevole.

Crea il futuro: il Master in Product Design ti aiuterà a capire l’importanza del processo di creazione e sviluppo degli oggetti e quanto sia importante che le cose che realizziamo per gli altri siano quasi impercettibili, vengano intese come qualcosa di naturale e intuitivo e adempiano con successo alla loro funzione.

Nel corso di questo master scoprirai che i processi di design e produzione sono importanti quanto il risultato stesso. Affronterai temi come la sostenibilità, i materiali e i processi di produzione, arrivando così a soluzioni e proposte di valore che superano i requisiti puramente funzionali o estetici.

In questa formazione entrerai in contatto con i diversi aspetti della disciplina e allo stesso tempo darai valore al carattere umano e antropologico della sua pratica, senza trascurare l’intuizione, la natura tecnica della professione o le sfide globali che dovrai affrontare in futuro.

Le informazioni per decidere

Un master per approfondire il Product Design con la guida di professionisti in attività.

Frequentando questo master presso lo IED Madrid avrai accesso a una formazione trasversale che completerà le tue conoscenze e consoliderà le tue competenze, conferendoti una professionalità unica sul mercato del lavoro. Con il suo formato in presenza, questo corso ti permetterà di conoscere ed entrare a far parte della comunità IED, ottenendo l'accesso anche al campus virtuale e ai laboratori.

Oltre alle materie del programma di Product Design, potrai scegliere due dei cinque percorsi opzionali che definiscono il DNA dello studente IED, pensati per offrirti gli strumenti che faranno la differenza per completare il tuo profilo professionale.

Allo IED è attivo il progetto collaborativo CoLAB, in cui studenti di programmi diversi si uniscono per sviluppare un unico progetto. Con la guida di importanti professionisti del settore, i gruppi di lavoro approcceranno nuove discipline e tecniche.

Questo master si rivolge a tutte le persone che vogliono sviluppare i propri progetti e che in passato non hanno avuto i mezzi, lo spazio, le conoscenze o la formazione necessaria per realizzarli, ma che si sono laureati in carriere affini e conoscono già il settore.

È un corso pensato per laureati o ingegneri che desiderano creare un discorso coerente e comunicare le proprie idee in modo risoluto e disinvolto, in un settore professionale in costante evoluzione.

Chiunque stia cercando una formazione a tutto tondo, con una visione globale delle esigenze contemporanee della società e delle competenze e responsabilità legate alla professione del designer, troverà in questo corso la migliore opportunità di soddisfare le proprie aspettative.

Il Master in Product Design dello IED ti aiuterà a comprendere il product design come piattaforma ideale per lavorare con studenti provenienti da diversi luoghi e contesti formativi.

 

Grazie all’approccio targato IED, instaurerai un rapporto stimolante di scambio continuo con gli altri allievi e con i docenti.

 

Questo programma collega la concettualizzazione all’oggetto finale. Sarai in grado di creare un discorso coerente e di comunicare le tue idee in modo efficace con il supporto di tutor e sessioni di critica. Inoltre, padroneggerai la creazione di contenuti periferici per i tuoi progetti e acquisirai le competenze necessarie per creare un marchio personale che ti permetta di ottenere il massimo dalle tue creazioni.

 

Tutto questo in una città come Madrid, dove entrerai in contatto con un tessuto imprenditoriale molto attivo in questo settore; uno spazio in cui nutrirti di idee, conoscere le tendenze e generare uno spirito critico nei confronti del tuo lavoro.

Programma di studi

Nella prima fase del corso avrai accesso ai contenuti teorici e all’uso degli strumenti di lavoro abituali nel campo del product design. La formazione del master si completa con la messa in pratica di quanto appreso nei vari Labs.



Teoria e concettualizzazione

Storia e analisi del product design

Antropologia e contesto del design

Introduzione al processo del design

Relazione con l’oggetto

Future design

Programmi digitali: Rhino + render

Programmi digitali: Photoshop

Concettualizzazione nel design



Progetti

Progetti 1: Metodologia di progetto

Progetti 2: Arredamento

Progetti 3: Luce

Progetti 4: Design speculativo



Materiali e processi di produzione

Processi Fablab

Macchine e movimento

Materiali e processi

Illuminazione

Sistemi e strutture edilizie

Fibre vegetali

Identità materiale

Carving, Yakisugi

Ceramica

Trattamento delle superfici



Comunicazione

Fotografia e direzione artistica

Design espositivo

Comunicazione



Progetto finale del master

Materie opzionali

Focus umanistico (scienze umane)

Antropologia del design

Studi di genere e decoloniali

Metodi di ricerca

Un futuro migliore (sostenibilità)

Ruota della strategia dell'eco-design

Impatto ambientale

Efficienza energetica e logistica

Tecnologia e innovazione (cultura manifatturiera)

Interattivi

Biomateriali

UX

Pensiero avanzato (strategia)

Pensiero innovativo

Tecniche di risoluzione dei problemi

Metodi di comportamento

Acceleratore professionale (azienda)

Mentalità imprenditoriale

Start-up

Leadership

Faculty

Miguel Leiro

Docente

Sergio Sanz Vela

Docente

Andrés Izquierdo Merigó

Docente

Matteo Guarnaccia

Docente

Progettati dai nostri studenti

News