ESP
Lingua
Spagnolo
Inizio
Ottobre 2022
Frequenza
Serale
Fruizione
On Campus
Durata
6 Mesi
Crediti
30
Quello delle calzature è uno dei settori più in evidenza e complessi dell’industria della moda per le sue particolarità, tecnicità, complessità e per la sua competitività.
Il Postgrado en Diseño de Calzado forma professionisti capaci di sviluppare collezioni e i relativi progetti tecnici, industriali, di pattern-making, sia per aziende di distribuzione di gamma medio-alta che per brand propri.
La conoscenza del prodotto, dei materiali e delle componenti, nonché del funzionamento dell’industria, sono indispensabili per gestire qualsiasi brand o progetto.
Il corso consente di progettare e sviluppare qualsiasi prodotto sia sul piano concettuale che su quello strategico, e anche per quanto riguarda realizzazione, controllo della produzione e dei prodotti finiti. Il programma viene completato con una visita a una conceria e a un laboratorio artigianale di scarpe su misura con l’obiettivo di offrire agli studenti una panoramica sulle diverse realtà del settore, nella sua dimensione industriale e artigianale.
L’obiettivo del corso è quello di decostruire e comprendere il processo creativo di una collezione di calzature, dalla parte più creativa (tendenze, design, volumi) a quella amministrativa (studio dei costi, standardizzazione della collezione, studio del mercato, etc.), passando per le parti più tecniche (creazione dei volumi e verifica della calzabilità, pattern-making e schede metodologiche).
Il corso fornisce una visione globale del settore agli studenti, i quali, al termine del Postgrado, saranno in possesso degli strumenti e delle conoscenze necessarie per sviluppare un progetto di un brand proprio o una collezione per un fornitore o un’azienda.
Nell’arco del programma e come applicazione degli strumenti acquisiti, si pianifica una collezione corrispondente a un brief fornito da un’azienda o da un collaboratore professionale. Il percorso formativo viene completato con casi di studio, laboratori e uscite affinché lo studente veda alcune delle parti principali del processo di industrializzazione del prodotto.
Modulo complementare
Scopri il nuovo Research & Publish Module, un modulo complementare con una durata pari a 6 mesi, che introduce i principali strumenti teorici e pratici di ricerca e riflessione nell’ambito della comunicazione e della diffusione di progetti nell’area del design, che permettono allo studente di acquisire la capacità di documentare correttamente la propria opera, comunicarla adeguatamente al suo target di riferimento e diffonderla attraverso i canali più appropriati. Richiedi maggiori informazioni al tuo advisor.
Il corso è rivolto a designer di moda, del prodotto o simili che abbiano una base di design e progetto.
È obbligatorio avere una conoscenza di base del pacchetto Adobe.
È necessaria la presentazione di un CV e di una lettera motivazionale per l’iscrizione.
Al termine del corso gli studenti potranno svolgere il proprio lavoro in aziende calzaturiere, studi di design, brand nazionali e internazionali, agenzie di consulenza.