ITA
Lingua
Italiano
Inizio
Novembre 2023
Frequenza
Serale
Fruizione
Blended
Durata
4 Mesi
Coordinamento del corso
Luisa Macciocca, Luigi Sardiello
Prezzo
2.700 €
Un corso classico ma sempre nuovo, che segue le evoluzioni del marketing e della pubblicità, applicando la metodologia dell’“imparare facendo”, per darti un metodo preciso con cui orientarti nel mondo del lavoro
Impara i modelli del marketing e le nuove tendenze della comunicazione pubblicitaria.
Marketing, comunicazione e pubblicità: questi termini spesso vengono intesi come equivalenti o sovrapponibili, oppure addirittura come ambiti diversi e non connessi. In realtà sono strettamente collegati, in modo preciso, che vanno conosciuti per avere una visione completa, dal momento in cui un prodotto/servizio viene concepito, al momento in cui viene promosso. Con questo corso prenderai consapevolezza del quadro d’insieme, comprendendo come ogni professionalità sia un ingranaggio ben oliato che permette di arrivare a destinazione. Durante il corso accrescerai o rinforzerai le tue competenze in ambito di marketing e comunicazione grazie a un approccio pratico e operativo, con workshop, esercitazioni e case history.
Infine, verrai messo alla prova nella produzione di un piano marketing completo e nella progettazione di una campagna pubblicitaria.
Padroneggia strumenti e abilità per gestire la messa sul mercato di un prodotto o servizio
Il corso ha l'obiettivo di aiutarti a essere autonomo nelle decisioni che riguardano un prodotto o servizio, nei suoi diversi ambiti:
· Caratteristiche di prodotti e servizi da proporre ai consumatori
· Criteri di determinazione del prezzo, della distribuzione, della comunicazione d'impresa e delle pubbliche relazioni
· Strategie pubblicitarie e promozionali con efficacia superiore a quella dei concorrenti.
Questo percorso non solo ti fornirà delle conoscenze teoriche, ma si propone di fornirtele in modo che diventino subito concrete grazie ai moduli pratici del corso. La metodologia laboratoriale ti permetterà di mettere in capo i principi fondamentali che avrai appreso, grazie all’esercizio e al confronto (analisi di case study, esercitazioni su casi reali) con professionisti del settore e con gli altri partecipanti.
Ti troverai proiettato in un ambiente dinamico in cui imparerai ad affrontare un mercato competitivo, a raggiungere importanti obiettivi aziendali e personali e a lavorare in team.
La metodologia di questo corso ti permette l’apprendimento di competenze che seguono una struttura a croce secondo:
una linea verticale, che riguarda il trasferimento di strumenti:
linea orizzontale che riguarda le abilità trasversali a tutti gli strumenti:
Tutto ciò trova una messa in atto concreta nel project work, per cui vengono coinvolte due aziende con commesse reali per marketing e pubblicità.
Hai seguito corsi teorici di marketing, comunicazione e/o pubblicità e vuoi imparare a metterle in pratica?
Lavori già in questi ambiti e desideri specializzarti o espandere le tue aree di competenza? Oppure comprendere come il tuo lavoro si inserisca in un processo più ampio e si colleghi alle professionalità degli altri colleghi? Lavori in un’impresa di famiglia e vuoi approfondire quelle conoscenze che ti sono state tramandate? Vuoi avviare una start up?
Allora questo corso è la palestra giusta per te.
Il corso si rivolge a chiunque desideri avere successo come professionista nel Marketing, nella Comunicazione d'Impresa e nella Pubblicità, realizzando progetti destinati a clienti, aziende, enti e associazioni.
Questo corso viene considerato una delle pietre miliari dello IED, perché propone da un lato la conoscenza di discipline consolidate, dall’altro un approccio all’aggiornamento costante secondo gli sviluppi più recenti.
Tutti i docenti sono professionisti del settore con una propensione all’insegnamento, che portano in dote competenze specifiche sulla materia che spiegano, sulla metodologia di lavoro che seguono e sulla capacità di gestire i problemi e le sfide quotidiane.
Seguendo questo corso potrai imboccare due strade professionali:
· per quanto riguarda il marketing, potrai fare il Product Manager che si occupa di tutto ciò che serve per mettere un prodotto o un servizio sul mercato, oppure il Sales Manager, per occuparti della vendita di quel prodotto.
· nel settore della comunicazione, potrai diventare un Pubblicitario, più focalizzato sulla creatività testuale o visuale del contenuto (Copywriter/Art Director), oppure dedicarti a ricerche di mercato, sales promotion, accounting, eventi, sponsorship, relazioni pubbliche/ufficio stampa
I moduli dedicati al marketing si focalizzeranno sugli strumenti necessari perché un prodotto/servizio abbia successo (business plan, strategia di marketing, marketing plan, e così via), occupandosi delle leve di prodotto (il famoso marketing mix: prodotto, prezzo, distribuzione, comunicazione). Durante queste lezioni ci sarà spazio anche per altri approfondimenti sulla comunicazione d’impresa, come quelli dedicati a brand management, PR, ufficio stampa, sponsorship, organizzazione di eventi e public speaking.
Il modulo di pubblicità invece è articolato in tre aree tematiche:
· Culturale:
o per farti familiarizzare con la storia, i ruoli e il vocabolario essenziale della pubblicità;
o per fornirti gli strumenti necessari, come strutture narrative, modelli copy e visual e case history di successo;
o per approfondire il processo creativo, dal brief al brainstorming ai test di verifica.
· Tecnica: dedicata alla produzione dei contenuti e alla conoscenza degli strumenti e degli spazi pubblicitari e delle diverse tecniche (ambient, viral e guerrilla, per esempio).
· Progettuale: per mettere in pratica le prime due aree.
Il percorso formativo si conclude con la realizzazione di una campagna integrata.