ITA
Lingua
Italiano
Inizio
Marzo 2023
Frequenza
Serale
Fruizione
Blended
Durata
5 Mesi
Prezzo
2.500 €
Il corso fornisce le basi metodologiche, tecniche, culturali e progettuali indispensabili per lo sviluppo di una figura professionale sempre più richiesta e contemporanea, il Fashion Stylist.
Gli studenti sono portati da un lato a costruirsi un bagaglio di competenze indispensabili nel settore, dall’altro a stimolare la propria creatività, con l’obiettivo di saper applicare differenti approcci in funzione dei linguaggi, dei contesti e dei destinatari a cui il fashion styling si rivolge.
Al termine del percorso, gli studenti sapranno generare il supporto visuale necessario alla divulgazione del prodotto moda e sapranno articolare strategicamente i differenti approcci allo styling utili alla definizione di un’immagine coordinata efficace.
Il programma prevede il coinvolgimento del partner del corso DONNE CONCEPT STORE: visita allo store, analisi del caso studio aziendale, realizzazione di un progetto didattico.
Il programma prevede una struttura formativa divisa in moduli, scandita da lezioni frontali e attività pratiche, sia in aula, sia in modalità online. Al termine di ciascun modulo, lo studente è chiamato a produrre un progetto relativo ai singoli ambiti di approfondimento, per arrivare alla fine del corso con un portfolio composito che riassume l’ampio ventaglio di tematiche apprese e la sperimentazione applicata.
Il programma si rivolge a giovani designer che vogliono specializzarsi, a professionisti che desiderano arricchire le proprie skill e, più in generale, a chi cerca un percorso di avvicinamento alla tematica del Fashion Styling.
• Photoshop e InDesign – crearare, manipolare e ottimizzare le immagini digitali.
• Moda contemporanea – comprendere le radici socio-culturali dell’attuale panorama artistico per coglierne le possibilità di valorizzazione e interpretazione.
• Visual Culture – il dialogo costante tra il mondo dell’arte e quello della moda.
• Fashion Styling – un processo creativo e metodologico finalizzato alla comprensione delle tecniche di styling e alla loro applicazione in due laboratori pratici.
• Editoria di Moda – analisi delle diverse forme di linguaggio che contraddistinguono l’editoriale di moda.
• Brand Strategy – le dinamiche relative all’analisi d’identità di un brand, base ideale per definire le strategie comunicative e di posizionamento sul mercato.
• Fotografia – le differenti tipologie di produzione fotografica, l’iter metodologico e organizzativo, le peculiarità tecnico-espressive.
• Social Content Creator – come si genera un contenuto di successo e quali strategie adottare.
• Self Branding – tecniche e suggerimenti per affrontare il colloquio di lavoro.