ITA
Lingua
Italiano
Inizio
Febbraio 2023
Frequenza
Weekend
Fruizione
Corso in presenza
Durata
9 Mesi
Prezzo
5.900 €
La formazione per imparare a sviluppare, gestire, supervisionare e ottimizzare un e-commerce attraverso una strategia omnichannel
L’E-Commerce Manager si distingue nel mondo del lavoro come figura dalle competenze poliedriche, capace di sviluppare una strategia coordinata e completa per vendere online. Vuoi diventare un esperto anche tu?
Con questo corso sarai capace di rispondere alle richieste di un settore sempre più esigente e complesso.
Come scegliere la piattaforma migliore? Come impostare l’offerta commerciale? Come incentivare le vendite mettendo in campo diversi canali? Durante la formazione troverai la risposta a queste e molte altre domande.
Grazie alle conoscenze condivise da esperti nel settore, capirai come attirare l’attenzione del potenziale cliente e guidarlo durante l’esperienza d’acquisto in un flusso chiaro e performante.
Sono previste visite guidate per toccare con mano le ultime tendenze
L’obiettivo del corso è formare professionisti qualificati per diventare le figure di riferimento della vendita online in azienda. L’approccio è principalmente pratico: i docenti sono professionisti quotidianamente impegnati, in azienda o in agenzia, negli ambiti trattati all’interno del corso.
L’e-commerce è un settore in continua evoluzione, per questo la formazione tratta gli ultimi trend relativi al web e al social media marketing, oltre che un approfondimento sul neuromarketing applicato agli store online. Non mancano gli aspetti tecnici relativi al mondo SEO/SEM, all’e-mail marketing e al marketing automation.
Imparerai anche a vendere su Amazon definendo in modo corretto target e budget di spesa e a realizzare campagne di crowfunding di successo.
Al termine del percorso formativo acquisirai anche competenze di project management e sarai in grado di coordinare le diverse risorse coinvolte nel progetto, dal Grafico allo Sviluppatore.
Il corso E-commerce – Design e Management è la scelta perfetta per te se ti rispecchi in uno dei seguenti profili:
- Sei uno studente con un diploma o una laurea in Marketing, Economia, Ingegneria, Comunicazione, Informatica e desideri specializzarti nel settore delle vendite online
- Sei un Imprenditore o un Marketing Manager e vuoi imparare come migliorare le vendite online del tuo business
- Sei un libero professionista e desideri acquisire le competenze per offrire una consulenza specifica e specializzata ai tuoi clienti
Il corso si propone come un percorso unico sul mercato formativo italiano, che mira a formare una figura professionale sempre più richiesta, in aziende di diversi settori e dimensioni. Sempre più realtà si stanno infatti rendendo conto che affidarsi ad un professionista in questo campo significa migliorare notevolmente le conversioni e ottimizzare gli investimenti.
Durante le lezioni verranno affrontati temi strategici, tecnologici e di design delle vendite online per presentare ai partecipanti un quadro accurato e completo.
Questo corso è la tua occasione non solo per acquisire un ricco bagaglio tecnico-culturale, ma anche per entrare nella professione attraverso le testimonianze dirette di aziende e web agency e la visita di spazi di coworking e acceleratori-incubatori di startup. Svilupperai infine anche un tuo progetto finale da presentare in pubblico il giorno del diploma.
Durante le lezioni verranno affrontati temi strategici, tecnologici e di design delle vendite online per presentare ai partecipanti un quadro accurato e completo.
Questo corso è la tua occasione non solo per acquisire un ricco bagaglio tecnico-culturale, ma anche per entrare nella professione attraverso le testimonianze dirette di aziende e web agency e la visita di spazi di coworking e acceleratori-incubatori di startup. Svilupperai infine anche un tuo progetto finale da presentare in pubblico il giorno del diploma.
Il programma di studi presenta una panoramica completa del marketing per e-commerce, dal social media marketing al neuromarketing, dall’e-mail marketing al web design.
Durante la formazione, vengono inoltre affrontati gli aspetti legali e fiscali, il tema dei pagamenti, della logistica e del customer care fino all’analisi della reportistica.