ESP
Lingua
Spagnolo
Inizio
Ottobre 2023
Frequenza
Serale
Fruizione
Corso in presenza
Durata
9 Mesi
Crediti
60 IED (480+20 Horas)
Prezzo
13.000€
Applica il tuo spirito innovativo allo sviluppo e alla progettazione di applicazioni mobili, al design interattivo o al web, oltre alle altre proposte di valore che mettono il consumatore al centro.
Il Master in Design dei servizi e prodotti digitali di IED Madrid forma i futuri designer e consulenti fornendo loro una visione innovativa e la capacità di concettualizzare, progettare, prototipare e comunicare un prodotto o un servizio digitale.
Considerando l’impatto del digitale sulle nostre vite e la necessità di definire e migliorare i processi e le esperienze degli utenti, il programma svilupperà la tua capacità di creare valore per le aziende migliorando i loro prodotti, servizi e strumenti di interazione digitale.
Ti concentrerai sulla progettazione di servizi tenendo conto dei vantaggi estetici e funzionali dell’interazione offerti dai prodotti digitali (app, siti web, smart device, ecc.) e dell'applicazione delle nuove tecnologie (intelligenza artificiale, blockchain, IOT, ecc.).
Un corso in cui il design si collega alle nuove esigenze degli utenti attraverso prodotti e servizi adattati alla trasformazione digitale e ai progressi tecnologici.
Allo IED Madrid avrai a disposizione una formazione trasversale basata sulla sperimentazione e sulla ricerca materiale, che ti trasformerà in una figura capace di adattarsi e guidare un settore in costante evoluzione.
Abbiamo il progetto collaborativo CoLAB, in cui studenti di programmi diversi si uniscono per sviluppare un unico progetto. Con la guida di importanti professionisti del settore, i gruppi di lavoro approcceranno nuove discipline e tecniche.
Oltre alle materie del master, potrai scegliere due dei cinque percorsi opzionali che definiscono il DNA dello studente IED.
Laureati in design o in carriere affini interessati allo sviluppo e alla progettazione di applicazioni mobili, interattive, web design e altri prodotti digitali dal punto di vista dello human-centered design.
Si tratta di un corso pensato appositamente per gli appassionati di tecnologia e design che desiderano sperimentare nuovi strumenti e processi nell’ambito della trasformazione digitale e tecnologica.
Per accedere al master, le persone interessate devono inviare il proprio CV e una lettera motivazionale, oltre a un portfolio con i propri lavori. Verranno inoltre sottoposti a un colloquio personale.
Frequentando il Master in Design dei servizi e prodotti digitali imparerai a progettare in modo strategico, mettendo l’utente al centro dei processi.
Grazie a questa formazione multidisciplinare, potrai evolverti professionalmente in un’ampia gamma di settori, oltre a stabilire contatti con colleghi e aziende affini. Si tratta di un corso che apre le porte a innumerevoli opportunità di carriera come service designer in vari settori (turismo, banche, sanità, industrie creative, ecc.).
La possibilità di frequentare il master a Madrid è unica: otterrai un titolo di studio in una capitale in continua evoluzione, un vero e proprio hub digitale dell’Europa meridionale, costellato di aziende che richiedono sempre più profili che uniscano creatività e conoscenze tecniche e che si adattino alle nuove realtà.
Durante il corso, svilupperai progetti volti a definire i processi e le strategie di design, lavorerai in modo approfondito con gli strumenti di progettazione grafica e ti interesserai alle tecnologie di analisi e di acquisizione dei dati per analizzare il successo dei tuoi progetti.
INTRODUZIONE TRIMESTRALE
Introduzione
DESIGN, STRATEGIA E BUSINESS
Design Management
Business design
Metodologie di design
Design Research
Sviluppo del portfolio
DESIGN DI SERVIZI E SISTEMI
Design dei servizi
PRODUCT STRATEGIC
Design Product
Visual e brand design, UI
MASTERCLASS
Design & Tech
Altri orizzonti del design
PROGETTI
Progetto [Servizio] 1° trimestre
Progetto [Prodotto] 2° trimestre
PROGETTO FINALE
PFM
Materie opzionali
FOCUS UMANISTICO (SCIENZE UMANE)
Antropologia del design
Studi di genere e decoloniali
Metodi di ricerca
UN FUTURO MIGLIORE (SOSTENIBILITÀ)
Ruota della strategia dell'eco-design
Impatto ambientale
Efficienza energetica e logistica
TECNOLOGIA E INNOVAZIONE (CULTURA MANIFATTURIERA)
Interattivi
Biomateriali
UX
PENSIERO AVANZATO (STRATEGIA)
Pensiero innovativo
Tecniche di risoluzione dei problemi
Metodi di comportamento
ACCELERATORE PROFESSIONALE (AZIENDA)
Mentalità imprenditoriale
Start-up
Leadership