ESP
Lingua
Spagnolo
Inizio
Ottobre 2022
Frequenza
Part-time
Fruizione
On Campus
Durata
10 Mesi
Crediti
60
Unite la vostra passione per il design e la tecnologia e acquisite un profilo professionale versatile, capace di entrare nel mercato reale dell'industria tessile con la creazione di nuovi linguaggi estetici.
Il Master in “Diseño Textil y de Superficies” affronta il Pattern Design secondo una metodologia multiforme in cui un'enfasi speciale viene posta sullo sviluppo della creatività, sulla padronanza della tecnica e dei suoi processi (serigrafia, stampa digitale, rotazione, decalcomanie in ceramica .. .) e sulla conoscenza di possibili applicazioni commerciali, tessuti, carta da parati, ceramica, design per la casa, articoli di cancelleria, gioielli, ecc.
Con il suo formato misto, questo programma formativo permetterá a tutti gli studenti di apprendere, partecipare e formar parte della comunitá IED in maniera presenziali, in aula fisica e in aula virtuale, ed a distanza.
L'obiettivo principale è formare professionisti in grado di adattarsi alle esigenze del mercato, fornendo le conoscenze e le competenze necessarie per generare idee e sviluppare progetti applicabili a diversi prodotti e superfici.
Obiettivi
• Stabilire le basi necessarie per realizzare progetti che hanno ad oggetto superfici compatibili e comprensibili da parte di tutti i tipi di produttori e professionisti
• Apprendere come sviluppare specifiche tecniche che descrivono, utilizzando un linguaggio specifico, i progetti per i tessuti e i prodotti
• Discernere i tipi di materiali, i loro processi industriali e le possibili applicazioni del design di superficie per ciascuno di essi
• Conoscere la lingua, i macchinari, i processi, le possibilità, i tempi e i costi specifici di ogni settore
• Applicare le proprie conoscenze alla presentazione dei progetti
• Applicare la creatività personale e la conoscenza alle diverse aree affrontate nel corso per gestire i brief predisposti da alcune aziende specializzate del settore
Opportunità Professionali
• Pattern designer per i prodotti tessili
• Responsabile del Dipartimento di grafica in un’azienda di moda
• Graphic Designer e serigrafico
• Pattern designer per i prodotti homeware
• Graphic designer per i prodotti in ceramica
• Designer presso un’azienda specializzata nella stampa grafica per prodotti di moda
• Graphic Designer presso aziende di cartoleria