ITA
Lingua
Italiano
Inizio
Febbraio 2023
Frequenza
Serale
Fruizione
Online
Durata
2 Mesi
Coordinatore del corso
Luca Della Dora
Prezzo
€ 1.250
Esplora le opportunità del gaming come piattaforma di intrattenimento e socializzazione per le strategie di marketing
Negli ultimi anni abbiamo assistito a un cambiamento repentino dei comportamenti delle persone e del modo in cui interagiscono, creano community, ricercano e acquistano prodotti.
Il gaming rappresenta appieno questo cambiamento, ottenendo una crescita notevole, grazie anche alla socializzazione e alle interazioni che si possono generare e all’impatto che ha ormai nelle strategie di comunicazione e marketing dei brand.
L’ecosistema del gaming è dunque frammentato e complesso da approcciare, ma la chiave è considerarlo come una cultura, un linguaggio, che attira a sé una community sempre più variegata ed eterogenea.
L’obiettivo del corso è quindi quello di fornire tecniche e strumenti per comprendere e analizzare la cultura del mondo del gaming, sviluppare esperienze creative e coinvolgenti e generare risultati tangibili che portino i brand ad avere un vantaggio competitivo e ad amplificare i loro messaggi.
Il corso prevede lezioni di contesto e strategia, lezioni di misurazione e analisi e lezioni di progettazione.
Il programma è suddiviso in cinque moduli: inizia con la comprensione dello scenario attuale del gaming e si articola in una serie di lezioni verticali in modo da fornire ai partecipanti tutti gli strumenti necessari per comprendere e poter in seguito applicare quanto appreso al loro futuro lavoro.
Durante il percorso, interverranno diversi professionisti del settore che condivideranno con i partecipanti esperienze e punti di vista su questo nuovo spazio di interazione tra brand e persone.
Il corso è estremamente verticale, pertanto si rivolge a professionisti che già lavorano negli ambiti marketing e comunicazione, sia in aziende sia in agenzie, o che hanno comunque una preparazione base sulla realizzazione di progetti creativi di comunicazione.
Introduzione e contesto
Perchè il gaming - Un po’ di numeri
Quali sono le caratteristiche e i linguaggi di questo settore
Community e piattaforme
Ecosistema del gaming: gamers, streamers e creators
Diversity & Inclusion, sostenibilità e altre cause: le community e gli strumenti per i brand
Strategie per i brand
Opportunità per i brand: come sfruttare le piattaforme
Opportunità creative: esempi virtuosi e fallimenti
Misurazione del successo di una campagna su piattaforme di gaming
Nuove frontiere
Gli E-sports, una nuova frontiera per l’intrattenimento
Mobile gaming: non solo pc e consolle
Metaverso e NFT: gaming e oltre
Progettazione finale
Durante il corso i partecipanti, individualmente o in gruppo, saranno chiamati a sviluppare un progetto di gaming marketing che verrà presentato nell’ultima lezione in plenaria.