Design-Verde-IED-Torino

Lingua

Italiano

Inizio

Aprile 2023

Frequenza

Part-time

Fruizione

Corso in presenza

Durata

6 Mesi

Prezzo

2.400 €

La presenza della natura in città è entrata con forza nel nostro immaginario, accelerando la necessità di ripensare gli spazi urbani in modo sostenibile e resiliente.

Emerge sempre più l’importanza del verde di prossimità, accessibile a tutti e di qualità, con una funzione non più esclusivamente decorativa, ma centrale per un nuovo equilibrio urbano. 

Questo percorso di specializzazione nasce a Torino, città tra le più verdi d’Italia dove il green è elemento centrale delle nuove realizzazioni, con lo scopo di formare progettisti del verde in un contesto in grado di assorbire la domanda e di stimolare la richiesta, essendo il tema tra gli obiettivi di sviluppo strategico.

 

Le informazioni per decidere

Il percorso formativo è strutturato in tre moduli con l’obiettivo di toccare argomenti contemporanei che indaghino il tema del design del verde a 360°. I tre moduli hanno tutti la stessa durata e comprendono una parte di teoria, una di progettazione, chiamata Atelier, e una di visita studio con un’uscita esterna.

Il primo modulo è Garden Design, finalizzato alla realizzazione di un progetto di giardino attraverso l’approfondimento di elementi di botanica, conoscenza di piante e terreno, storia dei giardini e planting plan; il secondo, Architettura Verde, prevede la progettazione di un giardino pensile, passando dallo studio di terrazzi e indoor gardening, green roofs, urban farming e giardini verticali; con il terzo modulo, Green Urbanism, la progettazione si focalizza su un progetto di verde pubblico, analizzando nuove tecnologie naturalistiche sostenibili per la città, studiando il sistema del verde urbano, la normativa di riferimento e soluzioni spaziali e di arredo, partecipative e non. 

Al termine di tutti e tre i moduli, il designer mette alla prova le competenze acquisite, con lo studio teorico e l’analisi di case-studies, e le tecniche di rappresentazione del verde apprese attraverso lo sviluppo di una propria proposta.

Faculty

Elena Carmagnani

Coordinatrice del corso

Alessandra Aires

Alessia Bellone

Marta Carraro

Stefania Naretto

Stefano Olivari

Michela Pasquali

Adele Re Rebaudengo

Maurizio Reggi

Potrebbe interessarti anche:

News